fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Patente di smartphone agli studenti dell’istituto ‘Torre’ di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la consegna del patentino per l’uso consapevole dello smartphone a tutti gli alunni delle classi prime della Secondaria, l’Istituto Comprensivo “Federico Torre” ha portato a conclusione il progetto “Patente di smartphone”, iniziativa promossa su tutto il territorio nazionale che si pone come principale obiettivo la prevenzione e il contrasto al fenomeno del cyberbullismo.

Svolto in collaborazione con l’Istituto Telesi@, scuola capofila della rete di scuole “Bullying Stop”, il progetto trova il suo fondamento nella Legge Nazionale 71/2017 (Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo) e intende definire regole, limiti d’uso, età giusta per un uso sicuro di strumenti connessi, nella consapevolezza che l’avvento delle nuove tecnologie ed il loro impatto sulle ultime generazioni possono esporre tutti a grossi rischi, soprattutto i più giovani.

Gli alunni che hanno ricevuto il patentino a seguito di un test finale sono stati guidati nel percorso formativo dai docenti curricolari che, grazie anche ad una formazione specifica con esperti del settore, hanno lavorato in classe partendo da un video-stimolo per poi soffermarsi su quelle che sono le tematiche più attuali e ricorrenti collegate ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

Anche i genitori degli alunni, attraverso un incontro formativo specifico che si è tenuto nel mese di marzo, hanno avuto l’opportunità di approfondire la comprensione dei rischi e delle controindicazioni legate a un uso non responsabile della tecnologia e dei social.

Il percorso si è chiuso, oltre che con la consegna delle “patenti”, anche con la condivisione di un patto tra alunni e genitori, una sorta di alleanza operativa racchiusa in 14 punti corrispondenti ad impegni precisi di responsabilità, presi dall’una e dall’altra parte. Infatti, come ha ricordato la promotrice della Legge 71/2017, la senatrice Elena Ferrara, intervenuta da remoto nella cerimonia di consegna, “è tutta la comunità che dà la patente e per questo occorre essere uniti in questo percorso”.

Vivo apprezzamento è stato espresso dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Maria Luisa Fusco, dalla referente d’Istituto alla legalità, prof.ssa Paola De Toma, e da tutta la comunità scolastica per la valenza di un progetto che ha impegnato tutti gli attori a vario titolo coinvolti nel processo educativo, sviluppando negli alunni quelle competenze relazionali, di rispetto di sé, degli altri e delle regole, necessarie all’esercizio di una cittadinanza digitale attiva e consapevole.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Vicenda scuola Torre, la maggioranza: “Alimentare allusioni sul finanziamento è tirare pugni alla città”

redazione 1 mese fa

Mastella dopo la puntata di Report sulla scuola Torre: “Il conduttore in città a vendere libri poche settimane prima”

redazione 4 mesi fa

Benevento, la scuola Torre viene giù. Foto e ricordi invadono i social

redazione 5 mesi fa

M5S Benevento: “Preoccupati per lavori alla scuola Torre, l’amministrazione faccia chiarezza”

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

redazione 1 ora fa

Cacciano (PD): “Il Governo pianifica la morte delle aree interne, noi non ci arrendiamo”

redazione 2 ore fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA): “Le aree interne non sono scarti della modernità, ma risorse strategiche”

Primo piano

Giammarco Feleppa 28 minuti fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 52 minuti fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

redazione 3 ore fa

Benevento, scomparsa un’anziana di 73 anni: ricerche in corso

redazione 3 ore fa

Benevento Città Spettacolo, il 25 agosto concerto di Fiorella Mannoia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content