fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Zes, Ficei incontro su agevolazioni tributarie ad imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un incontro proficuo sulle Zes si è tenuto oggi a Roma, presso la Federazione Italiana Consorzi ed Enti di Industrializzazione, che ha riguardato anche l’area industriale di Montefredane. Il consigliere per il Mezzogiorno della Ficei, Luigi Barone, ha riunito diversi comuni perimetrati nella Zona economica speciale dell’Italia meridionale per illustrare le agevolazioni tributarie e le semplificazioni amministrative di cui possono beneficiare.

Il presidente Barone ha inteso spiegare i pilastri sui quali poggiano le Zes (Zone economiche speciali) e le opportunità  che da esse possono scaturire per le imprese che decidono di investire nel Mezzogiorno. Un incontro importante anche di relazione tra le imprese ed il territorio al fine di verificare alcune possibilità inerenti nuovi insediamenti produttivi da cui generare occupazione e crescita economica. Un appuntamento a cui ha voluto partecipare e dare un proprio apporto di idee il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, che ha posto l’attenzione sulle nuove perimetrazioni Zes, in particolare quelle da urbanizzare, ed in merito all’applicazione delle agevolazioni da cogliere.

In particolare, nell’ipotesi in cui un’impresa acquisti un fabbricato ubicato in una Z.E.S. non per utilizzarlo direttamente in proprio, ma per concederlo in locazione, oppure nell’ambito di un affitto di ramo d’azienda, ad un’altra impresa che ha effettuato investimenti agevolati in impianti, macchinari e attrezzature, se tale fattispecie potrebbe essere considerato agevolabile. In altre parole, se potrebbe ritenersi che lo stesso sia “strumentale agli investimenti” della società utilizzatrice nonostante non sia di proprietà di quest’ultima. Interrogativi sui quali ad oggi non sono giunte risposte efficaci neanche dall’Agenzia delle entrate e per i quali il presidente Barone si è impegnato a chiedere risposte direttamente alla struttura del ministero per il Sud. 

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

redazione 2 giorni fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 7 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 8 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 9 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 12 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 12 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content