ECONOMIA
Zes, Ficei incontro su agevolazioni tributarie ad imprese

Ascolta la lettura dell'articolo
Un incontro proficuo sulle Zes si è tenuto oggi a Roma, presso la Federazione Italiana Consorzi ed Enti di Industrializzazione, che ha riguardato anche l’area industriale di Montefredane. Il consigliere per il Mezzogiorno della Ficei, Luigi Barone, ha riunito diversi comuni perimetrati nella Zona economica speciale dell’Italia meridionale per illustrare le agevolazioni tributarie e le semplificazioni amministrative di cui possono beneficiare.
Il presidente Barone ha inteso spiegare i pilastri sui quali poggiano le Zes (Zone economiche speciali) e le opportunità che da esse possono scaturire per le imprese che decidono di investire nel Mezzogiorno. Un incontro importante anche di relazione tra le imprese ed il territorio al fine di verificare alcune possibilità inerenti nuovi insediamenti produttivi da cui generare occupazione e crescita economica. Un appuntamento a cui ha voluto partecipare e dare un proprio apporto di idee il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, che ha posto l’attenzione sulle nuove perimetrazioni Zes, in particolare quelle da urbanizzare, ed in merito all’applicazione delle agevolazioni da cogliere.
In particolare, nell’ipotesi in cui un’impresa acquisti un fabbricato ubicato in una Z.E.S. non per utilizzarlo direttamente in proprio, ma per concederlo in locazione, oppure nell’ambito di un affitto di ramo d’azienda, ad un’altra impresa che ha effettuato investimenti agevolati in impianti, macchinari e attrezzature, se tale fattispecie potrebbe essere considerato agevolabile. In altre parole, se potrebbe ritenersi che lo stesso sia “strumentale agli investimenti” della società utilizzatrice nonostante non sia di proprietà di quest’ultima. Interrogativi sui quali ad oggi non sono giunte risposte efficaci neanche dall’Agenzia delle entrate e per i quali il presidente Barone si è impegnato a chiedere risposte direttamente alla struttura del ministero per il Sud.