fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La sannita Cosmind forma gli studenti del Lucarelli all’uso delle nuove strumentazioni meccaniche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avviato, presso la sannita Cosmind, un percorso di collaborazione e di alternanza Scuola-Lavoro che vedrà coinvolti gli studenti degli ultimi tre anni degli istituti interessati, in linea con il principio della Scuola Aperta.

Si è tenuto ieri, in azienda, il primo incontro con le classi quinte dell’Istituto Tecnico Industriale G. Bosco Lucarelli di Benevento, indirizzo Meccanica- Meccatronica- Energia.

In totale 33 giovani studenti sono stati ospitati presso lo stabilimento produttivo di Limatola dove hanno avuto modo di vedere da vicino una realtà produttiva, attiva nel segmento della meccanica di precisione, al passo con i tempi ed all’avanguardia per tecnologia e professionalità.

“Abbiamo realizzato questa iniziativa animati dall’esigenza di avvicinare i giovani alle aziende del territorio volenterose di accoglierli e guidarli in un percorso formativo da realizzare in un ambiente lavorativo sano dove crescere e formarsi – ha spiegato la C.F.O. & Chief Human Resources Officer, Clementina Donisi -. Credo sia indispensabile intercettare le giovani menti prima che lascino il nostro territorio alla ricerca e con la prospettiva di un impiego stabile e ben retribuito nel Nord Italia. Ritengo quello del lavoro
al nord sia un falso mito.

Il lavoro c’è anche al sud e nei territori interni come il nostro. Al sud non mancano né le aziende né il lavoro. Ciò che occorre sono i servizi al territorio! Sin dal primo incontro, abbiamo condiviso obiettivi e vision con la professoressa Maria Gabriella Fedele, dirigente dell’ITI che ringrazio particolarmente per la passione che dedica al proprio lavoro e la lungimiranza mostrata nel progetto. Ringrazio anche i professori Caso e Gaetano, per l’impegno e la dedizione che hanno messo nell’iniziativa.

Senza trascurare la grande preoccupazione dovuta alle recenti vicende internazionali abbiamo l’obbligo ed il dovere, come scuola e come impresa, di dare ai nostri giovani una prospettiva di fiducia nel futuro…sempre e nonostante tutto!”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Iti ‘Bosco Lucarelli’ celebra i suoi diplomati con il massimo dei voti

redazione 2 settimane fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 3 settimane fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 3 settimane fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 24 minuti fa

Grottaglie capitale della ceramica contemporanea. Lucio Rubano: “Il Concorso Mediterraneo è un modello di cultura e identità”

redazione 27 minuti fa

CRI, Fiorillo: “Onorati partecipazione del presidente Valastro, grazie al ‘Telesia for Peoples’, per la sua prima volta a Telese Terme”

redazione 2 ore fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 5 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 15 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content