fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Premio Non Sprecare: vince l’ITI Lucarelli di Benevento con il prof. Carlo Mazzone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Premio Non Sprecare giunge alla sua XII edizione sempre nel solco del dialogo e dello scambio tra imprese, associazioni e società civile. L’iniziativa, nata da un’idea di Antonio Galdo – direttore di www.nonsprecare.it – e promossa dall’Università Luiss Guido Carli, può contare ancora una volta su numerose partnership scientifiche, istituzionali ed editoriali.

Il Premio diventato nel tempo un’occasione esemplare di incontro e confronto tra esponenti provenienti dal mondo dell’impresa, della scienza, della ricerca, della formazione e dell’associazionismo sul tema della sostenibilità, quest’anno intende portare all’attenzione il tema dell’acqua come bene prezioso. L’iniziativa si pone l’obiettivo dichiarato di raccogliere e promuovere buone pratiche anti-spreco. Anche in questa edizione il premio ha raccolto idee e progetti di cittadini e associazioni in grado di generare un impatto positivo sulla vita delle comunità e delle persone che le abitano, anticipando e interpretando le complessità del presente. 

Il Premio Scuole andrà all’Istituto Tecnico Industriale “Lucarelli” di Benevento, doveinsegna informatica il professore Carlo Mazzone, entrato nell’elenco dei dieci finalisti del Global Teacher Prize, il più importante riconoscimento al mondo (sotto l’egida dell’Unesco) per gli insegnanti. Con il prof. Mazzone a Benevento, attraverso il progetto La scuola fuori, è nato un vero incubatore di startup innovative che consentono ai ragazzi di creare imprese, in sinergia con università, centri di ricerca, associazioni e investitori privati. Mazzone è anche un insegnante imprenditivo di Junior Achievement,  la più vasta organizzazione non profit al mondo che prepara i giovani all’imprenditorialità e al loro futuro lavorativo. Proprio con JA il professore collabora attivamente per attingere energie e know-how dalla straordinaria presenza italiana di tale organizzazione.

Il Direttore Generale della Luiss, Giovanni Lo Storto dichiara: “Agire subito per un domani sostenibile è il cuore di questa nuova edizione di un premio che, come Luiss, siamo orgogliosi di sostenere ogni anno. Perché è anche dal risparmio e dal riutilizzo delle materie prime e dalle buone pratiche di ciascuno di noi che dipende un progresso sociale e civile che sia reale e che abbia un impatto positivo sulla vita quotidiana. Orientare i comportamenti in modo green rappresenta un valore fondamentale per generare innovazione e contribuire ad accelerare un processo di crescita diverso e globale”.

La cerimonia di premiazione a cui parteciperà il professore Mazzone si terrà a Roma venerdì 26 novembre 2021 nell’Aula Magna Mario Arcelli della Luiss.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, l’Iti ‘Bosco Lucarelli’ celebra i suoi diplomati con il massimo dei voti

redazione 1 mese fa

Quarta edizione del Career Day all’ITI ‘Bosco Lucarelli’: due giornate per costruire il futuro degli studenti

redazione 2 mesi fa

Lavoro e legalità: l’INPS di Benevento incontra gli studenti dell’ITI Lucarelli

redazione 2 mesi fa

“I Volenterosi della Cultura”: la cultura come dono per il territorio sotto la bandiera dell’ITI “Lucarelli” e di Sannio Valley

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 8 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 10 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 12 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 7 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 10 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content