fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Rinnovabili, Coldiretti lancia strategia per biomasse vegetali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Recuperare aree territoriali marginali, dove sono cresciuti boschi incolti, valorizzando le biomasse vegetali per produrre energia rinnovabile e per ridurre il rischio di incendi boschivi prevenendo il rischio idrogeologico. È la strategia di azione voluta da Coldiretti Campania attraverso la società PSR & Innovazione, d’intesa con la società San Marco Biomasse e con il fondo F2i. Il battesimo operativo c’è stato ieri in una videoconferenza che ha visto la partecipazione del direttore regionale Salvatore Loffreda, dei direttori provinciali Gerardo Dell’Orto, Giuseppe Miselli, Enzo Tropiano e Maria Tortoriello. Ha aperto i lavori il coordinatore di PSR & Innovazione, Roberto Mazzei, che ha illustrato l’obiettivo di creare una filiera agroenergetica tra agricoltori e impianto a biomasse.

F2i è un fondo italiano per le infrastrutture è uno dei principali operatori europei nella produzione di energia elettrica da biomasse vegetali. La filiera agroenergetica sarà in grado di rigenerare un processo di valorizzazione e di tutela del patrimonio forestale, favorendo soprattutto notevoli benefici sociali ed ambientali. I contratti di filiera saranno volti a supportare il processo di rivalutazione delle aree rurali interne, ormai in fase di abbandono attraverso l’innesco di un nuovo sviluppo rurale teso al recupero dei terreni collinari trascurati e divenuti nell’ultimo ventennio boschi incolti, di scarsa qualità e con un elevato rischio di incendi.

Attraverso la filiera agroenergetica si attendono importanti ricadute sull’ ambiente, poiché potrà essere in grado di incrementare le attività di gestione del verde e le attività di manutenzione boschiva, riducendo i rischi idrogeologici legati soprattutto ai cambiamenti climatici. Il comparto agricolo potrà quindi beneficiare della valorizzazione energetica dei residui agricoli come ad esempio gli espianti e le potature degli alberi da frutto e a fine ciclo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Alberto Tranfa 3 mesi fa

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

redazione 3 mesi fa

Casa Coldiretti a Campania Alleva Expo 2025: proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

redazione 3 mesi fa

Parco Nazionale del Matese, Coldiretti Campania: “Ora tuteliamo il lavoro di agricoltori e operatori turistici”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 23 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 47 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 55 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content