fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

CampaniAlleva al via: attesi 200mila visitatori. Minicozzi: “Indotto da 2 milioni in tre giorni”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le premesse sono ottime, le aspettative alte e la partecipazione già significativa: CampaniAlleva – la più grande fiera zootecnica del Sud Italia – ha ufficialmente aperto i battenti oggi, accogliendo fin dalle prime ore una folla di visitatori, studenti e operatori del settore presso il centro Cecas di contrada Olivola, a Benevento. I conti si faranno alla fine, certo, ma l’avvio è di quelli che fanno ben sperare.

Sarà una tre giorni intensa, ricca di incontri, esposizioni, convegni e momenti divulgativi. E poi una vasta area food con innumerevoli eccellenze enogastronomiche. Soddisfatto il presidente dell’associazione allevatori Campania-Molise, Davide Minicozzi.

Cinquecento gli stand, il doppio rispetto alla precedente edizione e a testimoniare l’interesse crescente per l’evento anche l’arrivo di pullman da altre regioni. La stima degli organizzatori parla di un indotto che si avvicina ai due milioni di euro. Un segnale forte della capacità del comparto di creare valore.

Presenti al taglio del nastro i rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, tra i quali l’assessore all’agricoltura Nicola Caputo. Nel suo intervento l’esponente di Palazzo Santa Lucia ha sottolineato l’importanza della manifestazione per l’intero Mezzogiorno e sottolineato il massimo sostegno da parte della Regione.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 3 giorni fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 4 settimane fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

redazione 1 mese fa

Ecco Bon’Vento, il vino del Sannio che racconta storia, territorio e rinascita

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

Alberto Tranfa 3 giorni fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento, sciopero della fame in centro per una nobile causa: ‘Basta strage di bambini nel mondo’

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content