fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ecco Bon’Vento, il vino del Sannio che racconta storia, territorio e rinascita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

VIDEO PROMOZIONALE – Dal cuore verde del Sannio, terra antica e fertile, arriva a Napoli un nuovo progetto che unisce agricoltura, tradizione e futuro. È la linea di vini Bon’Vento, firmata Agrisolaris, giovane realtà sannita che oggi si presenta al pubblico partenopeo con un messaggio forte: valorizzare il territorio con gusto e identità.

Nata dall’esperienza e dal rinnovamento dell’ex Consorzio agrario di Benevento, fondato nel 1901, Agrisolaris affonda le radici nella storia agricola sannita, e con Bon’Vento compie un passo importante nella filiera vitivinicola. Un progetto che non è solo enologico, ma anche culturale e comunitario.

Aglianico, Falanghina, ma anche Greco, Fiano, Coda di Volpe: vitigni storici del Sannio e non solo diventano protagonisti di una narrazione autentica, evocativa e profondamente simbolica. Bon’Vento è anche un viaggio nei miti e nelle leggende del territorio, tra janare, lune e serpenti.

 Per noi, rilevare il Consorzio significava molto più di un investimento. È stato un gesto di responsabilità verso il territorio. Con Bon’Vento celebriamo il lavoro degli agricoltori e la bellezza del Sannio, promuovendo un’agricoltura rispettosa della natura e delle persone.

Bon’Vento è un vino di buon auspicio, una linea che unisce passato e futuro, agricoltura e cultura, leggenda e innovazione. Un viaggio che inizia tra le vigne del Sannio… e prosegue a ogni calice.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Consorzio Tutela Vini: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

redazione 5 giorni fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

redazione 1 settimana fa

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro appuntamenti per valorizzare e promuovere il territorio

redazione 1 settimana fa

Bon’Vento soffia sul Sannio: ecco il vino che racconta di tradizioni, qualità e magia

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Addio a Ermanno Corsi, Mastella: “Il suo meridionalismo senza sconti alta eredità culturale”

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, nuove cancellazioni dalle liste anagrafiche: presentata integrazione alla denuncia in Procura

redazione 2 ore fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 2 ore fa

Montesarchio guida il welfare caudino: 855mila euro per il reinserimento dei soggetti svantaggiati

Primo piano

redazione 1 ora fa

Addio a Ermanno Corsi, Mastella: “Il suo meridionalismo senza sconti alta eredità culturale”

redazione 4 ore fa

Ordine dei Medici e Istituzioni avviano un tavolo tecnico permanente sulla sanità sannita

redazione 5 ore fa

Regionali, Martusciello: ‘Forza Italia ha 4 proposte per il candidato presidente. Tre conosciute e una coperta’

redazione 6 ore fa

Centro per l’Impiego di Benevento, Lombardi risponde a Sinistra Italiana: “Infondate le accuse, confusi i ruoli”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content