fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’Goti, adozione aree verdi: modificato e semplificato il regolamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale della città di Sant’Agata de’Goti incassa i primi riscontri positivi a seguito della modifica del Regolamento comunale per adozione delle aree verdi.

Sono sempre più numerosi, infatti, i cittadini, le aziende e le associazioni che stanno facendo pervenire richieste di adozione all’ente, anche in virtù della semplificazione procedurale introdotta proprio con la modifica apportata e deliberata con atto di Consiglio Comunale dello scorso 28 ottobre.

“Il soggetto adottante, con apposita dichiarazione, solleva il Comune da qualsiasi responsabilità in merito ad incidenti e/o danni verso se stesso o a terzi che dovessero verificarsi durante le attività che eseguirà sull’area verde. Questa clausola – ha spiegato il vicesindaco e delegato per la materia Marco Razzano – sostituisce, nell’articolo del regolamento riguardante le responsabilità del soggetto adottante, la richiesta di idonea copertura assicurativa per Responsabilità Civile verso Terzi.

Garantiamo che l’ente sia sollevato da ogni responsabilità ma con una autodichiarazione dell’adottante, sia esso persona fisica o giuridica, esercente attività economica e/o d’impresa, associazione.

Una modifica che ha snellito le procedure, ridotto i costi di gestione e facilitato le richieste che stanno aumentando in maniera sostanziale.”

“L’intento del regolamento – ha concluso Razzano – nato nel 2017 e modificato una prima volta nel 2018, per poi giungere a questa ultima stesura del 2019, era e resta quello di incentivare la collaborazione dei cittadini per la realizzazione, la manutenzione e la gestione di aree verdi appartenenti al patrimonio comunale e ridurre, così, il degrado urbano”.

“Un plauso, ha commentato il sindaco Giovannina Piccoli a quanti hanno già adottato aree verdi della nostra città, dimostrando senso civico, grande sensibilità, attenzione alla riduzione del degrado urbano ed ai temi legati alla tutela dell’ambiente e del territorio.

Spero, che queste iniziative siano sempre più numerose, perché altrettanto numerosi sono gli spazi verdi ed i luoghi che necessitano di attenzioni e cura e che, con un’adozione, potrebbero essere rivalutati, riqualificati, resi fruibili e funzionali per cittadini e turisti.

Sono certa che le richieste aumenteranno e che riusciremo a dare in affidamento tutti gli spazi utili. Ne sono convinta perché gli abitanti di questa città hanno dimostrato, in più occasioni e a più riprese, di avere a cuore il luogo in cui vivono.”

“Non dimentichiamo – ha conlcuso il primo cittadino – che è anche grazie alla collaborazione di tutti i cittadini, al ritrovato senso civico per le tematiche riguardanti la tutela dell’ambiente, unitamente ad una incessante azione amministrativa per la salvaguardia del territorio, che Sant’Agata de’Goti si colloca, da diversi anni, ormai stabilmente, tra i comuni con la più alta percentuale di rifiuti raccolti in modalità differenziata della Campania”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

redazione 3 settimane fa

“Viaggi.AMO: oltre le barriere – viaggio in autonomia”, ecco il progetto di terapia occupazionale per la crescita dei giovani del CMR di Sant’Agata de’ Goti

redazione 3 settimane fa

A Sant’Agata dei Goti rombano le Supercar: nel weekend arriva il Saticula Motor Show

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’assessore Serluca: “Nessun taglio per verde e decoro urbano, è versante fondamentale della governance cittadina”

Dall'autore

redazione 45 secondi fa

Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura, tutto nei tempi e nel rispetto delle regole

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto T.R.A.M.E.: rigenerazione culturale per i giovani sanniti

redazione 1 ora fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

redazione 2 ore fa

Al via la campagna di prevenzione della LILT sulle malattie correlate al fumo

Primo piano

redazione 45 secondi fa

Nomina presidente, il Conservatorio: “Nessuna irregolarità nella procedura, tutto nei tempi e nel rispetto delle regole

Giammarco Feleppa 18 minuti fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 1 ora fa

Tratta Benevento-Cancello, i lavoratori EAV: “Siamo stanchi, chiediamo rispetto e chiarezza”

redazione 3 ore fa

Festa della Madonna delle Grazie, Ambrosone: “Luna Park tra via Grimoaldo Re e spazio adiacente via Giovanni della Casa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content