fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Autismo tra gli adulti, al via il progetto per l’inserimento nei contesti lavorativi

Pubblicato

su

Si chiama Work Based Learning (WBL) experiences, il progetto che ha lo scopo di superare, attraverso una rete istituzionale, barriere normative e sociali che impediscono l’inserimento dei soggetti autistici, o affetti da altre disabilità intellettive, nella vita lavorativa e nei contesti sociali. L'obiettivo è quello di rendere, in particolar modo, gli adulti autistici in grado di vivere in maniera autonoma e indipendente.

La presentazione questa mattina nella sala giunta di Palazzo Mosti, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Clemente Mastella che ha garantito la vicinanza e la solidarietà alle famiglie con figli disabili.

Sulla base di esperienze efficaci già realizzate in America, il progetto, che vede la sinergia tra ANGSA Campania, la Confeuro Labor di Benevento, l’associazione di promozione sociale Il Tulipano Bianco, che lo ha finanziato e il patrocinio del Comune di Benevento – Assessorato alle Politiche Sociali e dell’Azienda Sanitaria Locale BN1, si concentrerà, nell'immediato, sulla formazione di operatori all'accompagnamento dei disabili in contesti d vita indipendenti con due a giornate di alta formazione e successivamente su incontri con le imprese sannite e sulla strutturazione di laboratori di mestiere.

Secondo la presidente di Angsa Campania, Claudia Nicchiniello, ci sarebbero numerose possibilità di inserimento degli autistici, anche nel Sannio, come già è accaduto in altri contesti campani oltre che internazionali, nel mondo della ristorazione collettiva, della grande distribuzione e della grafica visiva, tenendo conto delle loro potenzialità intellettive e creative e dei limiti imposti dal livello della disabilità.

Francesco Giordani dell'associazione "Il Tulipano Bianco" ha spiegato la scelta di finanziare, attraverso le donazioni del 5 per mille, il progetto ritenendolo "interessantissimo e in linea con la mission dell'associazione di sostenere le persone in difficoltà e ai margini della società."

Supporto nella realizzazione delle varie fasi del progetto è stato assicurato dall’assessore alle Politiche Sociali, Luigi Ambrosone, rimarcando l'orientamento della città di Benevento a essere sempre più una città inclusiva, unica in Italia, peraltro, come ha rimarcato la vicepresidente di Angsa Campania, Ivana Guzzo, dove l'Asl ha sostenuto le terapie comportamentali nei contesti di vita (ABA).

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Da Conflavoro PMI Benevento e Q Consulting un mezzo spala-fango per l’Emilia Romagna

redazione 2 settimane fa

I progetti dell’ITI Lucarelli alle finali dei Campionati Nazionali di Imprenditorialità

redazione 2 settimane fa

Camera di Commercio: assegnati d’ufficio i primi mille domicili digitali

Antonio Zamparelli 2 settimane fa

Giovani e lavoro, Inapp fa rete con il territorio per sostenere le nuove generazioni

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Dimensionamento scolastico, i sindacati: ‘Auspichiamo convergenza su piano quanto più razionale ed efficace’

redazione 2 ore fa

Liceo Artistico, inaugurata l’undicesima edizione del Festival dell’Arte

redazione 3 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

redazione 3 ore fa

Boom di visitatori nelle giornate conclusive del progetto Olos BenEssere a Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

redazione 3 ore fa

FdI: ‘Emergenza sanitaria nel Fortore, 30mila abitanti senza servizio d’emergenza 118’

redazione 5 ore fa

Dimensionamento scolastico, vertice in Provincia. Lombardi: ‘Sinergia per tutelare territorio’

redazione 7 ore fa

Consigli dal Cuore – L’ipertensione arteriosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content