fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cure ai bimbi autistici, la Faba: “La protesta si inasprirà coinvolgendo anche i nostri figli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel corso dell’ultimo incontro con una delegazione fABA, l’Asl Benevento ha confermato di aver sospeso inderogabilmente per i bambini autistici i trattamenti sanitari ABA in essere in forma indiretta, senza avere ad oggi la possibilità di erogare trattamenti sanitari ABA ad essi equivalenti”. Così in una nota Elena Pinto presidente dell’associazione Faba.

“Di fatto – prosegue – i nostri figli autistici sono stati privati al 31/3/2019 improvvisamente dei trattamenti sanitari ABA considerati per loro essenziali (per capirci al pari dei farmaci oncologici per un ammalato di cancro) perché l’Asl Benevento all’improvviso ha scoperto che essi erano illegittimi se erogati in forma indiretta cioè rimborsando a noi famiglie il costo mensile del trattamento nei limiti da essa stabiliti e previa esibizione della fattura quietanzata). Non è così!!! La Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha stabilito che nell’ipotesi in cui il Servizio Sanitario Nazionale, attraverso l’Asl territoriale, non è in grado di erogare in forma diretta il trattamento sanitario considerato essenziale, deve erogarlo attraverso terzi in forma indiretta assumendosene l’onere finanziario.
Perché la salute è un diritto soggettivo perfetto ed avere il trattamento sanitario essenziale alla sua tutela è conseguentemente anch’esso un diritto soggettivo perfetto non condizionabile da nessuna esigenza amministrativa.

Dare quindi la proroga dei trattamenti ABA in essere non costituirebbe di fatto alcuna illegittimità così come mai alcuna illegittimità è stata sino ad oggi commessa – spiega Pinto -. E soprattutto non è una elemosina! Non è una elargizione generosa da parte di chi deve concederla! La proposta di noi genitori è semplice e ragionevole : prorogare i trattamenti ABA in essere sino a quando l’Asl Benevento non sarà in grado di erogare gli stessi trattamenti in forma diretta. Sempre con costi uguali per entrambi i trattamenti.

L’Asl Benevento sa bene tutto questo ma chissà perché fa oggi finta di non saperlo – conclude la nota -. Per protestare contro questa ingiustizia ci vediamo costretti a portare i nostri bambini autistici davanti alla Asl Benevento, nei prossimi giorni. Ci addolora doverlo fare, ma è bene che chi nega loro la speranza ad una vita normale li veda e sappia che è loro che sta colpendo ! Per dare loro voce. Per far sì che nessuno possa dire di non sapere. Perché il silenzio e l’indifferenza uccidono. Perché siamo orgogliosi di loro e li amiamo. Perché non ci arrenderemo mai”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 3 settimane fa

Asl Benevento, nominato l’organismo di valutazione: il presidente sarà Donato Madaro

redazione 4 settimane fa

Campagna nazionale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo di sale e l’uso di quello iodato: aderisce l’Asl sannita

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 14 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 14 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content