fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le bellezze del Triggio risplendono con la “Passione vivente nella Benevento Romana”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partecipazione ed emozioni ieri sera per la Passione vivente nella Benevento Romana, una rappresentazione giunta alla sesta edizione e divenuta ormai appuntamento imperdibile per i fedeli e i cittadini del capoluogo sannita. La manifestazione, programmata per lunedì 26 marzo e posticipata a dopo Pasqua a causa delle avverse condizioni meteo, ha ripercorso le ultime ore della vita di Gesù: l’ultima cena con gli apostoli nella Cattedrale, la preghiera nell’Orto degli Ulivi in piazza Manfredi di Svevia, la flagellazione e la via crucis per le vie del Triggio, fino alla scena madre della crocifissione e resurrezione nell’area archeologica dell’Arco del Sacramento.

Il centro storico si trasforma dunque per una serata nel luogo sacro per eccellenza con l’obiettivo di far riscoprire e riqualificare i tesori della Benevento di epoca romana.

Nato come un piccolo evento organizzato dalla Parrocchia di San Donato, nel corso degli anni la sacra rappresentazione è cresciuta, anche grazie al supporto dell’Associazione Beneslan e dei tanti volontari – oltre 100 – che sempre più numerosi si sono uniti alla manifestazione.

Tutto è stato curato nei minimi dettagli: dalla regia dell’esperta Paola Fetto, il coordinamento artistico di Selene Pedicini, ma anche le musiche eseguite dal gruppo “Florilegium Musicae” del liceo Guacci con la partecipazione del Coro Polifonico “Farnetum” diretto dal maestro Daniela Polito. Emozionante anche l’interpretazione dell’attore e docente universitario Massimiliano Fini, membro del cda della Fondazione Benevento Città Spettacolo, nel ruolo di Gesù.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Casa Pisani sarà Museo Iconografico Beneventano: si inaugura venerdì con una mostra su Papa Orsini

redazione 8 mesi fa

Casa Pisani, venerdì 25 ottobre l’inaugurazione della struttura riqualificata con i fondi Pics

Alberto Tranfa 10 mesi fa

“Casa Pisani”, tandem Archeoclub-Comune per la gestione dell’immobile. Sarà un ‘Museo dell’immagine beneventana’

Giammarco Feleppa 10 mesi fa

Triggio, ‘Casa Pisani’ verso la gestione: sarà ‘Polo Museale didattico informativo multimediale’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 11 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 12 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content