fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ispettorato del Lavoro, il bilancio 2017: il 69% delle aziende sannite controllate è irregolare

Su 1371 lavoratori verificati, 927 sono risultati irregolari (67%). Di questi, 347 totalmente ‘in nero’ (37%)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Novecento aziende irregolari ai controlli, in pratica il 69% sul totale delle 1301 imprese sannite ispezionate. Questi i risultati dell’attività di vigilanza svolta dagli ispettori del lavoro nel 2017 sul territorio sannita.

Su 1371 lavoratori controllati, 927 sono risultati irregolari (67%). Di questi, 347 totalmente ‘in nero’ (37%) e cioè privi della benché minima copertura previdenziale ed assicurativa prevista in caso di infortunio sul lavoro.

Nei casi in cui è stato accertato l’impiego di personale ‘in nero’ in misura non inferiore al 20% dei dipendenti presenti sul luogo di lavoro, è scattata anche la sospensione delle aziende irregolari. Le violazioni in materia di orari di lavoro sono state 44, quelle in materia di appalti illeciti e fenomeni interpositori di manodopera 15, mentre per quanto riguarda la sicurezza le violazioni prevenzionistiche nel solo settore dell’edilizia sono state 407 e 22 negli altri settori produttivi.

Gli introiti allo Stato per le sanzioni sono stati pari a 718.950,55 euro e, nel complesso, è stata iscritta a ruolo una somma pari a 1.642.638,80 euro, a seguito omesso pagamento di 337 ordinanze-ingiunzione , oltre all’avvio del recupero di 2.670.110,45 euro per contributi e premi evasi.

“L’intento di arginare il fenomeno del lavoro nero o irregolare e la necessità di recuperare l’ingente gettito sottratto alla contribuzione fiscale, previdenziale e assicurativa – si legge nella nota di Giuseppe Cantisano, capo dell’Ispettorato territoriale – ha così orientato la programmazione dell’attività di vigilanza, sovente effettuata in congiunta con i militari del Comando Provinciale dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Inps e Inail, verso settori produttivi quali l’edilizia, l’agricoltura, i pubblici esercizi, il tessile e i servizi di logistica che, statisticamente, risultano tra quelli con più elevato tasso di irregolarità accertata e con la maggiore incidenza d’infortuni sul lavoro”.

Con l’entrata in vigore del decreto legislativo 149/2015 è stata infatti istituita l’Agenzia Unica per le ispezioni del lavoro, denominata “Ispettorato nazionale del lavoro”, chiamata ad integrare e unificare i servizi ispettivi del Ministero del Lavoro, dell’Inps e dell’Inail, assicurando una uniformità di azioni su tutto il territorio nazionale, attraverso i propri uffici locali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 3 settimane fa

Benevento, guida in stato di ebbrezza nel centro città: fermati due uomini. Denunciato per furto un 48enne

redazione 1 mese fa

Benevento, controlli della Municipale: fermata auto senza assicurazione né revisione. Patente ritirata al conducente

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Riqualificazione urbana a Benevento, Europa Verde attacca sulla sicurezza dei pedoni

redazione 46 minuti fa

Lotta alle truffe on line, da inizio anno 18 denunciati dai carabinieri nel Fortore

redazione 50 minuti fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Lotta alle truffe on line, da inizio anno 18 denunciati dai carabinieri nel Fortore

redazione 50 minuti fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content