fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mercato affitti in crescita: Benevento tra le città più economiche d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 74% delle famiglie ha una casa, ma la situazione del mercato immobiliare è comunque viva. A dispetto di questa percentuale, infatti, il settore degli immobili in affitto cresce a vista d’occhio. I motivi? I giovani sono sempre meno legati alla propria città, per questioni di studio o di lavoro. E poi, oggi è anche molto difficile comprare una casa: i contratti a tempo indeterminato sono rari quanto i diamanti. Dunque conviene spesso andare in affitto da qualche parte.

Case in affitto: la panoramica nazionale – Alcune regioni in particolare hanno registrato una autentica impennata nel mercato delle locazioni. Parliamo soprattutto della Lombardia e del Lazio, che hanno però dei valori medi molto elevati: fra i 740 euro ed i 720 euro di costo per l’affitto di un immobile. Il valore in metropoli come Roma e Milano schizza alle stelle anche per ragioni turistiche e logistiche. Ma esistono anche delle “isole felici” come Benevento: in questa città, infatti, il prezzo per un immobile in affitto oscilla intorno ai 450 euro. Cosa che la rende, insieme ad altri centri come Chieti e Agrigento, una delle città più economiche d’Italia. A livello regionale, però, nessuna ha fatto meglio del Molise e della Calabria: qui gli affitti sono rispettivamente a una media di 330 euro e di 380 euro.

Fra metodologie e contratti: alcune informazioni preziose – Trovare una casa in affitto oggi è piuttosto semplice: oltre ai classici annunci sui giornali del posto, c’è Internet a totale disposizione. Infatti, piattaforme come Kijiji ospitano numerosi annunci di case in affitto in tutta Italia e, grazie agli appositi filtri, è possibile scremare i risultati per fare una ricerca mirata. Ma attenzione ai contratti, da sempre una discriminante nella locazione. Quali tipologie esistono? Per gli studenti c’è il classico contratto di 6 mesi fino ad un massimo di 3 anni. Poi abbiamo anche i contratti a canone libero e a canone concordato: il primo non presenta vincoli, se non la durata minima di 4 anni. Il secondo, invece, prevede un canone calmierato con un minimo di 18 mesi di locazione. Infine, l’affitto con riscatto: un contratto che prevede un anticipo e la possibilità di comprare la casa al termine della locazione a un prezzo molto conveniente.

Affitto e detrazioni fiscali: come funziona? – Le detrazioni fiscali per gli affitti sono una pratica virtuosa: il loro scopo è infatti quello di evitare la piaga delle locazioni in nero, non dichiarate e non regolate da contratto. Ma come richiedere le detrazioni fiscali? Innanzitutto è obbligatoria la presenza di un regolare contratto di locazione firmato dalle due parti. Poi, la modalità per farne richiesta è tramite il modulo 730. In base a questo, si potrà sfruttare una detrazione dipendente dalla propria fascia di reddito. Ma sempre oscillante fra 150 euro e 300 euro nel caso degli over-30. Se invece siete under-30, a seconda dei casi la detrazione può essere molto superiore, sfiorando i 10.000 euro. Bisogna però avere un contratto di lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Uffici del Giudice di Pace, l’Agenzia delle Entrate stabilirà il canone di affitto che il Ministero deve pagare alla Provincia

redazione 12 mesi fa

Cresce il mercato immobiliare in Campania nel primo semestre 2024. Compravendite, aumentano i prezzi medi nel Sannio. Per gli affitti è la zona più economica

redazione 1 anno fa

Locazioni 2023, nel Sannio cresce l’interesse ma non la domanda. Unica in Campania dove scendono i canoni

Antonio Corbo 2 anni fa

Nel Sannio più di una casa su 3 è disabitata, nel Fortore 6 su 10: il dato di tutti i comuni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 1 ora fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 2 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 2 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 2 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 3 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content