fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Appia “regina viarum”, la Regione approva il tracciato e l’elenco dei Comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’altra buona notizia per Montesarchio: la Regione Campania ha approvato il tracciato e l’elenco dei Comuni attraversati dall’Appia regina viarum, e la valorizzazione avverrà anche attraverso le risorse del Psr 2014 – 2020.

“Va da sé – si legge in una nota dell’amministrazione – che Montesarchio in questa ottica assume un ruolo leader, essendo sicuramente uno dei comuni più importanti dell’Appia, di sicuro il più importante nel Sannio per la sua posizione strategica. Con il Museo del Sannio caudino, con gli interventi realizzati e in via di realizzazione per il nostro borgo e con l’acquisizione al patrimonio culturale della Torre, la presenza di Montesarchio tra i comuni dell’Appia Regina Viarum è un ulteriore tassello del percorso avviato da questa amministrazione, e un ulteriore segnale che la direzione intrapresa è quella giusta.

Ferma convinzione di questa amministrazione – prosegue la nota – è che tra gli step fondamentali per lo sviluppo ci sia la valorizzazione dell’immenso patrimonio storico, architettonico e culturale di Montesarchio: qualche facile profeta di sventura ha immaginato che su questo fronte si potessero registrare degli insuccessi… il tempo, i numeri, i fondi ricevuti e i tanti progetti approvati sono sotto gli occhi di tutti, e dimostrano che l’azione intrapresa era, ed è, quantomai azzeccata.

Azione – conclude l’amministrazione caudina – che di certo non si ferma qui: l’Appia è sempre stata l’arteria fondamentale per il nostro paese, nostro dovere è sfruttare quanto approvato da Palazzo Santa Lucia e metterlo al servizio del paese, delle attività di Montesarchio, dei privati, che siamo sicuri ne beneficeranno. Lo sviluppo passa da qui: non cattedrali nel deserto, non colate di cemento o sperpero di denaro pubblico, ma visione d’insieme, progetti che mettono le risorse della comunità al servizio del futuro di quella stessa comunità e dunque dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, atti persecutori e lesioni alla sorella per avere auto e soldi: scatta divieto di dimora

redazione 5 giorni fa

Montesarchio, grande partecipazione al convegno promosso da Anna Iachetta (Azzurro Donna)

redazione 6 giorni fa

Montesarchio punta al turismo digitale con guide accessibili tramite QR code

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 12 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 13 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content