fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Tradizione, valori e qualità: a Buonalbergo ritorna la “Sagra de lo Ciammarruchiello”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fervono i preparativi per la 44esima edizione della “Sagra de lo Ciammarruchiello” di Buonalbergo. La macchina organizzativa è già a lavoro, da diverse settimane, per dar vita ad una serata all’insegna del gusto e del divertimento. Il prossimo 14 agosto, infatti, prenderà il via l’evento, organizzato dalla Pro Loco, dedicato agli amanti della cucina tradizionale e che ogni anno fanno visita al comune sannita.

“L’intero paese si anima per migliorare di anno in anno questa manifestazione legata ad una tipicità locale – ha spiegato Attilio Salierno, membro della Pro Loco di Buonalbergo -. Il prodotto di punta è sicuramente la lumachina che viene raccolta nei nostri campi. Una tradizione che si ripete da sempre nel nostro comune e che rende la nostra sagra unica nel suo genere”.

Ntr24 ha accompagnato gli organizzatori per la raccolta delle “ciammarruche”. Un rito che viene effettuato al mattino presto o dopo il tramonto. Un’usanza immutata nel corso del tempo e che richiede pazienza, ma anche tanta passione.

Quest’anno la Pro Loco ha ricevuto anche l’aiuto di una delegazione di giovanissimi che con entusiasmo hanno esplorato i campi alla ricerca delle gustose lumache. Un modo, dunque, per tramandare una tradizione, così antica, alle nuove generazioni.

“Sono molto orgoglioso dell’impegno profuso dai miei concittadini per la realizzazione di un evento così importante e utile a promuovere e a valorizzare il nostro territorio e le sue ricchezze – ha concluso il sindaco Michelantonio Panarese -. Per valorizzare ulteriormente le nostre tipicità stiamo pensando ad un progetto dedicato alla creazione di un allevamento di lumache a km0 che potranno essere utilizzate in cucina, ma anche nel mondo della cosmesi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Buonalbergo, tutto pronto per la seconda edizione di ‘Radicarsi – Andare verso Sud’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Buonalbergo, la cappella della Madonna della Macchia sarà proclamata santuario

Christian Frattasi 2 mesi fa

Buonalbergo, tempo di ciammarruchielli: la ricetta tradizionale con pomodoro e nepeta…aspettando la sagra

redazione 3 mesi fa

Etnofestival a Buonalbergo, il 30 luglio il concerto dei Sud Sound Sistem

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 5 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 5 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 5 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

Christian Frattasi 2 ore fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 3 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 5 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 5 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content