fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento scalda i motori: ad ottobre ecco le Ferrari, gli stuntman e le auto elettriche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da sempre l’automobile è associata all’idea di libertà. Dall’ultimo “Sorpasso” di Vittorio Gassman a bordo della sua Aurelia B24 alla DeLorean volante di Marty Mcfly, le auto rappresentano ancora nell’immaginario collettivo il concetto di emancipazione e di crescita personale.

Parte da questa concezione romantica dell’automobile il progetto dell’Aci di Benevento che, i prossimi 7 e 8 ottobre, organizzerà l’evento “L’auto: da icona di libertà a strumento di cultura della mobilità”. La manifestazione si svolgerà nel centro storico del capoluogo ed ha ottenuto il patrocinio morale del Comune.

L’obiettivo è quello di coniugare la passione per le auto, l’educazione stradale con la conoscenza del territorio e dei suoi beni culturali. L’evento, infatti, è destinato ai più giovani, ma non solo.

Le principali piazze del centro cittadino, infatti, diventeranno un’aula a cielo aperto per tutti i ragazzi che potranno partecipare a corsi di educazione stradale. “La passione per i motori, infatti – ha spiegato il presidente dell’Aci sannita, Rosalia La Motta – deve essere alimentata anche con corsi sulla sicurezza al volante e sulla cultura della mobilità”.

Per questo, sarà realizzato – sotto la supervisione della Polizia Municipale – un circuito che sarà percorso con auto elettriche. Un test pratico per mettere alla prova le conoscenza degli adulti e, al tempo stesso, insegnare ai più piccoli le regole principali della strada. Ritornerà anche lo spettacolo dello stuntman Didi Bizzarro che simulerà incidenti stradali mostrando ai giovani alunni e ai curiosi come vengono distrutte le auto e le norme di sicurezza a bordo delle motociclette.

Ancora, dall’Aci nazionale arriveranno nel Sannio tra auto storiche di grandissimo valore che saranno in esposizione di fronte la Chiesa di Santa Sofia. In programma anche convegni sulle infrastrutture e test medici per la guida.

Ma non è tutto. Il giorno successivo, infatti, sarà l’icona dell’automobilismo italiano nel mondo ad essere protagonista. Toccherà alle Ferrari sfilare tra le vie del capoluogo, con a bordo i giovani studenti che il giorno prima hanno seguito le lezioni teoriche.

“Al termine della sfilata – ha concluso La Motta – le fuoriserie saranno in mostra lungo il Corso Garibaldi. Proseguiamo nella nostra azione di promozione territoriale attraverso la passione per i motori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 9 mesi fa

Apnee notturne e colpi di sonno alla guida causa di oltre 12mila incidenti all’anno: l’ACI Benevento accende i riflettori

Christian Frattasi 2 anni fa

Prevenire le apnee ostruttive alla guida causa di 12mila incidenti stradali: a Benevento il convegno Aci

redazione 2 anni fa

Sicurezza stradale: parte da Benevento il tour nazionale del ‘Sud Motor Expo’ con Guida Sicura

redazione 2 anni fa

Aci Benevento, Rosalia La Motta rieletta presidente

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 14 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 14 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 14 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content