fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Unitalsi, ecco il treno bianco: oltre 400 pellegrini in partenza verso Lourdes

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Volontari dell’Unitalsi di Benevento e pellegrini pronti e in fermento per raggiungere anche quest’anno il tradizionale pellegrinaggio verso la Grotta di Lourdes.

L’attesa alla stazione centrale di Benevento diventa il simbolo della speranza che unisce tutti in questa esperienza colma di fede e religiosità e che culminerà nella intensa settimana di preghiera e di incontri quotidiani, che si svolgeranno da oggi, già sul treno bianco, fino al 17 maggio prossimo.

“Si tratta – ha spiegato il presidente dell’Unitalsi Benevento, Pino De Rosa – di un momento di condivisione e di socializzazione ancora più utile in questo momento storico in cui si registra un indebolimento di valori”.

Il pellegrinaggio, che coinvolge il corpo e lo spirito, segna per sempre chi lo vive lasciando perennemente viva l’emozione di quella settimana.

Un miracolo quotidiano, dunque, che rinnova l’incontro con Dio per chi parte già forte della propria fede ma anche un percorso di ricerca interiore significativo soprattutto per chi arriva alla grotta con dubbi e scetticismo, come è accaduto oltre 100 anni fa a Giovanni Battista Tomassi, futuro fondatore dell’Unitalsi, quando costretto sulla carrozzella da una grave forma di artrite deformante, decise di partecipare al suo primo pellegrinaggio verso il santuario mariano.

Era intenzionato, per ribellarsi a Dio, a togliersi la vita proprio sotto la sacra grotta perché non riusciva ad accettare la sua condizione fisica e invece poi è diventato il fondatore dell’associazione che ogni anno da 110 anni organizza il viaggio della carità e della fede coinvolgendo centinaia e centinaia di uomini, donne e bambini.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento, ecco come cambieranno viabilità e piazzale della stazione centrale

Christian Frattasi 8 mesi fa

Il Cammino dei Conventi di Padre Pio fa tappa a Benevento: pellegrini da Pietrelcina a Montefusco sulle orme del santo

Giammarco Feleppa 2 anni fa

Molinara e la ‘Festa dell’Emigrante’: domani Raf in concerto, a settembre escursioni e convegno su antichi itinerari

Antonio Corbo 2 anni fa

Al via i lavori alla Stazione Centrale, Mastella: “Una nuova vita per la Città”

Dall'autore

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content