fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Contrade, Febbraro: “Oggi paladini della ruralità, ieri indifferenti ai problemi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La campagna elettorale beneventana, dimostra quanto la nostra classe dirigente e quella futura sia così attenta alle problematiche legate alle contrade ed ai loro residenti che, come me, hanno una qualità della vita pessima. Se fosse accompagnato da una reale volontà di incentrare l’operato amministrativo sullo sviluppo delle zone rurali, questo sarebbe un bene per tutti”. Sono le parole di Alberto Febbraro, candidato al consiglio comunale con Clemente Mastella sindaco.

“Da due anni, con un gruppo di residenti, abbiamo lanciato il movimento #contradealcentro, per portare all’attenzione della classe dirigente i disservizi ed i disagi di chi vive in contrada non potendo godere dei benefici intra moenia – prosegue la nota -. Ricordiamo, a chi oggi si erge paladino della ruralità presentando programmi ed idee che, nei mesi scorsi, mai nessuno si è preoccupato della strada a contrada Corvacchini, diventata una mulattiera. Stesso discorso vale per il ponte a contrada Epitaffio, per il quale fu presentato un progetto preliminare, che però mai è stato approvato. Il sindaco Pd Fausto Pepe, un anno fa, promise la costruzione dell’opera pubblica in tempi brevi. Dopo un anno, nulla è partito. La strada Appia, divenuta strada della morte, non subisce interventi di ripristino del manto stradale da tempo, non esistono marciapiedi, autovelox, dossi stradali e strisce pedonali. Dove era questa Giunta, quando sollevammo la questione della frana sulla strada comunale Serretelle? E dove era, prima e dopo il febbraio 2015, quando dopo una nostra segnalazione l’ASIA e Vigili Urbani bonificarono la discarica a cielo aperto a contrada Serretelle?

Come è evidente, la soluzione dei problemi non sono eventuali progetti finanziati dal Piano Sviluppo Rurale, ma la capacità e la volontà politica di agire nel bene comune – aggiunge il candidato -. I finanziamenti del PSR andrebbero investiti per facilitare l’imprenditoria giovanile nel campo dell’agricoltura, in una provincia vocata alla viticoltura ed alle cerealicoltura, giusto per fare qualche esempio, e non per riparare buche, asfaltare strade e costruire ponti.

A questa Giunta, che in toto si ricandida ad amministrare la Città, chiediamo coerenza con il loro percorso amministrativo degli ultimi dieci anni, evitando – conclude Febbraro -di preoccuparsi di contrade e zone rurali, solo adesso, in prossimità della fatidica data del 5 giugno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 mesi fa

San Giorgio del Sannio, la Lega in difesa delle contrade e del comparto agroalimentare

redazione 7 mesi fa

Eventi in centro, Fioretti: ‘Perché il Comune non organizza anche in altre zone della Città costantemente ignorate?’

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Benevento, da oggi arrivano i minibus nelle contrade. Mastella e Ambrosone: “Un servizio che mancava”

redazione 8 mesi fa

Bus nelle contrade, giovedì partono le nuove linee a Benevento

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content