fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 17 luglio 2015

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

EMERGENZA CASA: CORTEO DEL MLC
Riattivare il tavolo interistituzionale e discutere degli impegni assunti da oltre un anno con le parti sociali. Sono queste le richieste al prefetto di Benevento, Paola Galeone, da parte dei membri del Movimento di Lotta per la Casa. Gli attivisti, questa mattina, hanno organizzato una manifestazione di protesta partita da piazza Orsini e giunta, dopo aver attraversato il corso Garibaldi, fino alla sede della Prefettura. “Un modo – ha spiegato il portavoce dei manifestanti, Pasquale Basile – per mantenere alta l’attenzione sull’emergenza abitativa che resta un problema serio nel capoluogo sannita”. Intanto, le liste di lotta del Movimento continuano ad ingrossarsi. Nell’ultimo mese è stata aperta la terza che porta il numero delle famiglie bisognose di una casa a trenta.

ARCO DI TRAIANO: VIA I PONTEGGI DAL FORNICE
Un piccolo ma significativo passo verso la ‘restituzione’ dell’Arco di Traiano alla città di Benevento e ai beneventani. Tanta la sorpresa questa mattina per residenti e passanti che hanno notato gli operai a lavoro a ridosso del monumento simbolo del capoluogo sannita. Come da cronoprogramma, infatti, il fornice è stato liberato dai ponteggi rendendo visibile un’altra bella parte dell’area storica. Nei mesi scorsi gli operai hanno lavorato all’interno dell’arcata per consolidare le zone che sono state esposte alle infiltrazioni d’acqua meteorica. Intanto sull’attico proseguono i lavori, la conclusione dei lavori, compresa la rimozione della copertura provvisoria, è prevista per il prossimo autunno.

CASTELPAGANO: DENUNCIATO 36ENNE
Avrebbe appiccato il fuoco ad una struttura ricettiva di Castelpagano a causa di pregresse tensioni di carattere lavorativo avute con il proprietario. Per questo motivo 36enne di origini napoletane, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato dai carabinieri della stazione di Colle Sannita al termine di una articolata attività info-investigativa. L’incendio risale allo scorso gennaio 2015. L’incisività nella raccolta delle informazioni e l’assertività nelle attività di indagine hanno consentito ai militari di risolvere il caso.

ESAMI DI STATO: CRESCONO I CENTO
Hanno completato i lavori le 76 commissioni impegnate nella provincia di Benevento nell’espletamento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione superiore. Anche per questo primo anno di entrata a regime dei nuovi indirizzi di studio (Riforma Gelmini), i dati acquisiti confermano la quasi totalità di esiti positivi, intorno al 99,9%, ancor più rispetto al 99,3% dello scorso anno scolastico. Diminuisce ancora, rispetto agli ultimi anni, la percentuale del numero di candidati che ha superato l’esame con il voto minimo, pari a sessanta/100 (7,3% rispetto a 7,8% dell’anno 2013/2014). In incremento la percentuale dei diplomati col massimo dei voti pari a 100 (7% contro 6,5% dell’anno precedente). Tocca il record il numero di candidati premiati “cum laude” (48 rispetto ai 31 2013/2014), superiore anche al picco massimo che era stato raggiunto nel 2007/2008 con 45 “lodati”.

RIVERBERI: PROTAGONISTA PAOLO ANGELI
Se l’obiettivo di Riverberi 2015 è quello di unire sperimentazioni innovative e ritorno alla tradizione, la performance di Paolo Angeli con la sua chitarra preparata, il cui suono si è propagato ieri sera dai giardini di Palazzo Casiello a Benevento, rientra perfettamente nel progetto musicale diretto da Luca Aquino. Quello del chitarrista di origini sarde è uno spettacolo che si sviluppa attraverso una continua improvvisazione, basato su una poetica sospesa tra melodia e rumore, dove ad avere il ruolo da protagonista è la sua chitarra orchestra con diciotto corde. Intanto stasera nuovo appuntamento con Riverberi al Chiostro di Santa Sofia con il paesologo Franco Arminio, Maria Pia De Vito e le melodie del piano di Huw Warren in “Dialektos”, una miscela di sonorità brasiliane e napoletane che si contaminano alla perfezione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 del 27 marzo 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 26 marzo 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 25 marzo 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 22 marzo 2025

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Torna “Il Sannio tra sapori e folklore”: appuntamento a Paduli il 12 e 13 luglio

redazione 6 ore fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 6 ore fa

Slow Food Valle Caudina​ a congresso: conferma di Ciardiello e focus sui prodotti del territorio

redazione 6 ore fa

Il Piccolo Teatro Libertà sarà gestito dall’associazione artistica di Carmen Castiello

Primo piano

redazione 9 ore fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

redazione 11 ore fa

Due medici della ‘Maugeri’ tra gli scienzati più influenti al mondo. Mastella: “Orgoglio per tutto il territorio”

Alberto Tranfa 11 ore fa

Consegnati lavori completamento Fondovalle Vitulanese. Lombardi: “Passo in avanti per la mobilità nel Sannio”

redazione 12 ore fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content