fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, il 23 gennaio Luciano Violante in città per presentare il suo libro “Il dovere di avere doveri”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 23 gennaio, alle ore 17:30 presso la Biblioteca Provinciale di Corso Garibaldi a Benevento, sarà presentato il libro “Il dovere di avere doveri” di Luciano Violante, a lungo magistrato e parlamentare del Pci, del Pds, dei Ds e già Presidente della Camera dei Deputati.

L’appuntamento, organizzato da Futuridea, Associazione per l’innovazione Utile e Sostenibile, vedrà la partecipazione di Carmine Nardone, Presidente di Futuridea; del magistrato Giovanni Tartaglia Polcini e di Francesco Di Donato, ordinario di Storia delle Istituzioni Politiche presso l’Università di Napoli “Parthenope”. I lavori, moderati dal giornalista Antonio Corbo, saranno conclusi dall’autore.

Luciano Violante nel suo libro, edito da Einaudi, sostiene che si deve tornare al concetto di “dovere” per far vivere pienamente il concetto di democrazia. Senza doveri non esiste il concetto di nazione: i doveri specificano il senso complessivo della cittadinanza, come obbligo politico e come rete di rapporti civici.

La continua rivendicazione di diritti senza alcun riferimento ai doveri, inoltre, aumenta l’egoismo sociale e allenta i legami di appartenenza alla comunità civile. I diritti senza doveri trasformano i desideri in pretese, sacrificano il merito e finiscono per legittimare gli egoismi individuali.

Promettendo diritti senza richiedere l’adempimento dei doveri si accresce il rancore sociale – perché si promette quello che non si può mantenere – e, in ambito pubblico, si conferiscono poteri di veto, lasciando campo libero alla demagogia e al populismo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 settimane fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 4 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 5 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 5 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 5 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 6 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 6 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content