fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cna Benevento, conclusa la prima fase del progetto “Botteghiamo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è conclusa la prima fase del progetto Botteghiamo promossa dalla CNA di Benevento e finanziata dalla Camera di Commercio. Il progetto, realizzato dalla ABC project ( detentore del marchio Botteghiamo), ha coinvolto le imprese di tutto il territorio sannita: botteghe artigiane, negozi di qualità botteghe storiche, operanti sia nell’artigianato vero e proprio che nel settore agroalimentare.

Novanta, circa, le imprese che hanno aderito al progetto, fanno parte delle eccellenze sannite e saranno coinvolte nelle attività di promozione previste: inserimento sulla mappa e guida ( completamente realizzata a mano con una tecnica pittorica, detta a “volo di uccello”), inserimento nel tour turistico: Botteghiamo In Tour Roma – Benevento – Sorrento e nell’evento conclusivo che si terrà dal 27 al 30 a Palazzo Paolo V di Benevento oltre che nel video promozionale.

Il progetto, secondo il presidente della CNA BN Antonio Catalano, è stata l’occasione per dimostrare come la sinergia fra diversi enti (CCIAA, Coldiretti, Confesercenti , CIA, CLAAI e CNA) può portare buoni frutti e superare quegli ostacoli che a volte l’individualismo crea. Il progetto ha già ottenuto il patrocinio morale della provincia della città sannita, dell’Ept dell’assessorato alla cultura del comune di Benevento del Polo Mic ( made in Campania) dei Gal Taburno e Titerno

La forte adesione è stata caratterizzata dalla capillare attività di coordinamento fra le diverse associazioni di categoria Confesercenti ha ritenuto l’iniziativa meritevole di interesse, per Brillante Direttore di Coldirettii Bn 20 sono le aziende agroalimentari della rete di Campagna Amica della Coldiretti che hanno aderito al progetto “Botteghiamo”. La partecipazione a “Botteghiamo” costituisce, continua Brillante, una buona opportunità non solo per la visibilità che queste aziende potranno ricevere ma anche per conoscere il meglio delle nostre tradizioni, a cominciare, ovviamente, dall’agro-alimentare.

Per Claai, Botteghiamo è un modo per supportare le piccole e medie imprese sannite in questo momento di crisi con iniziative nuove che hanno mostrato il loro valore in altre realtà come quella della Penisola Sorrentina e Roma capitale.

Per il presidente CNA Bn, Antonio Catalano, Botteghiamo è un progetto che attraverso la multicanalità riuscirà a far conoscere in modo più sinergico le eccellenze del Sannio. Perché è solo attraverso una promozione articolata e continuativa, sostiene Catalano, è possibile essere di supporto ai nostri imprenditori che sono i tesorieri delle identità culturali di un’area a vocazione artigianale e agroalimentare. Un momento significativo, grazie al supporto dell’Assessore Raffaele Del Vecchio, sarà l’evento conclusivo a Palazzo Paolo V, luogo di cultura ma anche di aggregazione e vetrina del Sannio.Per Antonio Campese, Botteghiamo è una scommessa su cui la CCIAA sta puntando per la rinascita dell’imprenditorialità sannita e l’inserimento nei mercati extralocali, l’artigianato e l’agroalimentare sannita sono le uniche alternative per uscire dal momento di crisi che sta caratterizzando l’economia locale.

Per Simona Basili, ideatrice del progetto Botteghiamo, arrivare nella terra del Sannio è un bel traguardo che ci consentirà di sviluppare più rapidamente la nostra rete necessaria per sostenere e valorizzare adeguatamente le aziende artigiane che ne fanno parte. Riuscire a creare dei percorsi di qualità legati all’artigianato e all’enogastronomia ci consentirà di offrire anche al mondo del turismo nuove opportunità a beneficio del territorio. Vogliamo sottolineare La magia che trasmettono gli artigiani mentre sono all’opera creando pezzi unici, L’importanza che hanno nel tramandare le loro modalità di lavorazioni (impossibili da sostituire con macchinari moderni ) e l’importanza di coinvolgere i giovani affinchè possano essere affascinati dai loro racconti e dalle loro sapienza per avere una continuità nella storia.

La bellezza di passeggiare tra i vicoli del centro ammirando artigiani e botteghe storiche con i loro prodotti di qualità e non può essere né sostituita e tantomeno perduta perché è questo il nostro unico vero patrimonio pieno di tradizione e cultura che si può mantenere solo attraverso la loro conoscenza ed esperienza. l’obiettivo è interagire attivamente con artigiani di altri territori creando scambi ed opportunità, coinvolgendo il pubblico e le istituzioni creando degli appuntamenti dedicati che lo renderanno unico e potranno essere un “valido e reale” supporto agli artigiani e le botteghe storiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

CNA Campania Nord, Antonio Catalano nuovo presidente

redazione 1 mese fa

Timbro.it: innovazione digitale e artigianalità italiana per la timbratura personalizzata

redazione 3 mesi fa

Polizze catastrofali, rinviati i termini: accolta la richiesta dell’Unione Artigiani Italiani

redazione 3 mesi fa

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 10 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 10 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 11 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 11 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 13 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 15 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content