fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

La Fiera di Morcone alla 50esima edizione: dal 25 al 29 settembre si celebra mezzo secolo di tradizione e innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Morcone si prepara ad accogliere la 50ª edizione della Fiera, un evento storico che rappresenta un punto di riferimento per aziende, professionisti e appassionati di settori chiave come agricoltura, zootecnia, artigianato, industria e innovazione tecnologica.

“Celebrare il cinquantesimo anniversario della nostra Fiera è motivo di grande orgoglio”, dichiara Gioi Capozzi, Presidente dell’Assemblea dell’Azienda Consortile e delegato del Comune di Morcone. “Questa manifestazione è da sempre un motore di sviluppo per il territorio, un’opportunità per le imprese locali e un punto d’incontro tra tradizione e futuro”. Un’occasione unica per professionisti e visitatori.

La Fiera di Morcone e dell’Alto Tammaro, infatti, offre un palcoscenico ideale per gli espositori, che potranno promuovere i propri prodotti e servizi, stringere nuove collaborazioni e consolidare la loro presenza sul mercato. L’evento si conferma una vetrina strategica per il mondo dell’agroalimentare, dell’artigianato e delle nuove tecnologie applicate ai settori produttivi.

Al tempo stesso, la kermesse rappresenta un’esperienza irripetibile anche per i visitatori, che avranno l’opportunità di scoprire innovazioni di settore, partecipare a degustazioni, assistere a dimostrazioni pratiche e prendere parte a convegni di approfondimento.

Per questa edizione speciale, il programma prevede una serie di appuntamenti di grande interesse: seminari e convegni con esperti e istituzioni su tematiche di attualità nei settori rappresentati; workshop e dimostrazioni pratiche, per toccare con mano le ultime innovazioni; eventi di intrattenimento e spazi dedicati ai prodotti tipici e alle eccellenze del territorio. “Invitiamo aziende, operatori del settore e visitatori a partecipare numerosi”, conclude Capozzi. “Sarà un’edizione speciale, all’insegna della crescita economica, della cultura e dell’innovazione”.

L’appuntamento è quindi fissato: la Fiera di Morcone e dell’Alto Tammaro vi aspetta per un’edizione che farà la storia.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

redazione 4 settimane fa

Ecco Bon’Vento, il vino del Sannio che racconta storia, territorio e rinascita

redazione 4 settimane fa

Questione Gaza, Fusco (CIA Campania): “Affamare una popolazione è come ucciderli due volte”

redazione 1 mese fa

Agrisolaris, intervista al presidente Delle Donne: ‘Vicini agli agricoltori sanniti. Nel futuro anche una cantina e un mulino’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 13 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 13 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 13 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 17 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content