fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Benevento, la Camera di Commercio dà l’ok alla XIII edizione di “Falanghina Felix”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna nel Sannio la rassegna regionale Falanghina Felix, giunta alla XIII edizione, con l’obiettivo di promuovere il prodotto tipico attraverso eventi e percorsi di degustazione. L’iniziativa, promossa dalla Camera di Commercio di Benevento con la determinazione del presidente camerale del 18 novembre scorso e organizzata dall’azienda speciale Valisannio, rientra nel progetto “Scouting e assistenza alle nuove imprese esportatrici” finanziato con il Fondo Perequativo di Unioncamere 2013.

La rassegna, che prevede un costo complessivo di 36 mila euro, si snoderà a livello sia regionale che nazionale in cinque tappe a partire dal 3 dicembre prossimo, quando a Sorrento ci sarà un banco di assaggio e un seminario di degustazione in collaborazione con l’AIS Campania. Percorsi degustativi e formativi si svolgeranno anche a Milano il 10 dicembre e a Benevento nella prestigiosa location di Palazzo Paolo V, il 13 e il 14 dicembre prossimi. Momento molto atteso, inoltre, è il “Premio Falanghina Felix” che si svolgerà a Sant’Agata de’ Goti, storica sede della rassegna, il 7 dicembre.

La partecipazione alla manifestazione è rivolta alle imprese vitivinicole della Campania produttrici di vini falanghina DOP e IGP della Regione Campania, che, grazie a “Falanghina Felix”, avranno un ulteriore momento di confronto e di scambio commerciale utili a valorizzare il prodotto tipico che rievoca la particolarità di un vitigno dalle antichissime origini e che conta oltre cento autoctoni in tutta la regione.

Un patrimonio gastronomico, economico e culturale che esprime al meglio la propria tipicità e la biodiversità grazie alle caratteristiche del microclima presente nei vari territori, dall’area circostante il Taburno nel Sannio all’area dei Campi Flegrei, dove il vitigno viene coltivato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

redazione 1 settimana fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

redazione 1 settimana fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 2 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 6 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 7 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio, forte scossa in serata: terremoto di magnitudo 4 con epicentro a Montefredane

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

‘L’Iseo perduto di Benevento’: Marcellino Aversano nel suo libro racconta il viaggio del culto isiaco dall’Egitto al Sannio

redazione 6 ore fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

redazione 7 ore fa

Benevento, 15enne tenta di introdurre droga in carcere per il padre detenuto: arrestato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content