fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Montorsi: il 14 giugno al via la II edizione de “La Musica del Villagio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La rassegna musicale “La Musica del Villaggio”, organizzata dall’Associazione Terra Mia di Montorsi e dal Presidente Francesca Calicchio in memoria della compianta Gabriella Calicchio, anche per quest’anno affida la Direzione Artistica al Maestro Luciano Corona e raggiunge la seconda edizione ampliandosi ulteriormente. La Formula del 2014 coinvolge le peculiarità territoriali (Carne Marchigiana, Vini e meraviglie paesaggistiche) e inebria gli ospiti con quattro differenti concerti in un percorso fisico musicale e filosofico tra cantine, paesaggio, musica e sapori.

L’Apertura è prevista per le ore 19 del 14 giugno 2014 e sarà a cura del sindaco di S. Angelo a Cupolo e della mamma di Carlotta Nobile (dedicataria della rassegna corale), la Prof.ssa Adelina Lepore.

Le sei cantine protagoniste saranno Falluto, Iannella, La Dormiente, Macchialupa, Rotola e Tora; ogni visitatore all’ingresso avrà un bicchiere con il quale potrà assaggiare il buon vino di ogni cantina passeggiando tra i 4 concerti contemporaneamente attivi.

Al termine del percorso il consorzio di carne marchigiana e lo slow food faranno da garanzia su la tagliata di carne marchigiana e i primi che saranno serviti agli ospiti presenti, tutto questo fino alle ore 24 quando tutti insieme tiferemo Italia grazie ai dolci gentilmente offerti dalla comunità di Montorsi.

Di seguito elencati i gruppi musicali presenti:

Trioso, gruppo jazz formato da Gianluca Bufis, Giancarlo Sabbatini e Valentina Abbruzzese, che sanno catturare l’attenzione dei presenti con la loro elegante musica ed una dolcissima voce. Ottima la resa di questa formazione (chitarra, vibrafono e voce) che ad una raffinatezza timbrica unisce un notevole lavoro di scelta e di arrangiamento dei brani. All’interno del programma che spazia in lungo e largo attraverso i generi, ricordiamo molto volentieri una bella versione di Viento di Pino Daniele, piccola e delicatissima miniatura contenuta nel disco Pino Daniele del 1979, che nelle mani del trio è diventato un brano di notevole spessore ed intensità.

Ethnosisma, influenzati soprattutto dalle tradizioni popolari della nostra terra vanno però anche oltre i confini territoriali e culturali campani, attingendo ispirazione da molteplici artisti e storie per la scrittura e l’arrangiamento dei loro pezzi. Fra le più grandi soddisfazioni raggiunte finora, il gruppo sottolinea che “sicuramente il riscontro quasi sempre positivo da parte del pubblico in qualunque contesto ci siamo trovati, è stato fondamentale per dare una maggiore carica al nostro progetto. Non meno importante è stata l’esperienza recente in territorio salentino, dove abbiamo avuto il piacere di essere il primo gruppo campano a esibirsi in un locale ad Alezio, il Tequila Bum Bum, rinomato nella zona per le numerose serate di pizzica”.

Rassegna Corale Carlotta Nobile, il Violino Giuseppe Morante e il Pianoforte Livia Grimaldi apriranno la manifestazione e la rassegna di cori che si prefigge di raggiungere dimensioni nazionali, al suo primo anno sarà intitolata alla giovanissima musicista sannita scomparsa lo scorso luglio, coinvolgerà corali di Melizzano, Cusano Mutri, S. Giorgio del Sannio, Airola, Benevento, San Felice a Cancello ed Aversa.

Ensemble Progetto Armonico, Gruppo di musicisti capaci di far rivivere epoche attraverso l’arte più sublime…..La Musica! Rievocazioni musicali del quartetto di Clarinetti con percussioni e voci in costume per brani che spaziano da Corelli e Vivaldi, fino a Mozart e Beethoven.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 18 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 2 giorni fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 3 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 52 secondi fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 41 minuti fa

Al Fatebenefratelli di Benevento la visita del superiore provinciale Fra Luigi Gagliardotto

redazione 50 minuti fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 2 ore fa

A Foiano di Val Fortore il Feo Fest – Nocturna dal 17 al 20 luglio

Primo piano

redazione 52 secondi fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 50 minuti fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

redazione 16 ore fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content