fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Dal pascolo alla produzione, dal mercato alla tavola”: corso alla scoperta dei formaggi con Slow Food Valle Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo mercoledì 30 ottobre partirà a Puglianello presso “Il Foro dei Baroni”, in Piazza Chiesa, un corso del Progetto Master of Food di Slow Food dedicato ai Formaggi.

“A poco più di un mese dall’appuntamento di Cheese 2013, la rassegna biennale dedicata ai formaggi, – spiega Gianna De Lucia, Fiduciario Slow Food della Condotta Valle Telesina – abbiamo pensato di dedicare un approfondimento a questo straordinario prodotto.

Con il Master of Food vogliamo fornire non solo un’opportunità di conoscenza delle tecniche di assaggio, della classificazione, degli aspetti nutrizionali dei formaggi, ma anche l’occasione per conoscere da vicino lil mondo della produzione lattiero-casearia.

La prima sera sarà ospite del corso Mariolina Boscarelli, Responsabile del Presìdio del Latte Nobile dell’Appennino Campano, che illustrerà le peculiarità del Latte Nobile.

Nella serata conclusiva del corso, dedicata ai Presìdi Slow Food, sarà Manuel Lombardi, produttore del Conciato romano, Presìdio Slow Food, a raccontare la sua esperienza di produttore.

Durante il corso, inoltre, sarà distribuito il documento Il benessere animale secondo Slow Food, un documento di posizione redatto da Slow Food che chiarisce l’approccio dell’Associazione sull’argomento e indica quale sarà il percorso futuro”

Il corso si svolgerà secondo il seguente calendario:

I lezione: mercoledi 30 ottobre ore 20,30 “Dal pascolo alla produzione: i latti”;

II lezione: lunedì 4 novembre ore 20,30 “Dal latte ai formaggi”;

III lezione: mercoledì 6 novembre ore 20,30 “La classificazione dei formaggi”;

IV lezione: lunedì 11 novembre ore 20,30 “Aspetti nutrizionali e gastronomia”

Costo del corso:

Soci 100 € (90€ per i giovani meno di 30 anni)
Non Soci 125€ (100€ per i giovani meno di 30 anni)

Nel costo è compresa l’iscrizione a Slow Food per un anno con decorrenza da novembre 2013 e il materiale didattico (manuale e dispensa).

A conclusione del corso è prevista la visita al caseificio “Il Casolare” di Alvignano, specializzato in produzioe di Mozzarella di bufala DOP.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 1 mese fa

Puglianello, il sindaco Rubano torna a Derby per il 350° anniversario della Città

redazione 1 mese fa

“Le finestre sul Sannio…e dintorni” dal 6 all’8 giugno: Puglianello diventa capitale della cucina tipica e delle tradizioni locali

redazione 2 mesi fa

Puglianello, aperte  le iscrizioni alla Pro Loco “Franco Pacelli”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 9 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 10 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 10 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 11 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content