fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Mercati finanziari: il report Ucapital del 24 ottobre 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Chiusura in positivo per i Mercati Statunitensi: il Dow J. e il Nasdaq hanno chiuso in progresso rispettivamente dello 0,62% e dello 0,56% nonostante i dati sulle richieste settimanali sui sussidi alla disoccupazione siano calate meno del previsto.

L’attesa era per un + 341.000 richieste contro un dato reale leggermente superiore registrato a + 350.000 unità.

Tempo di trimestrali in USA: cattive notizie per Caterpillar che ha subito una contrazione degli utili del 44%; inevitabile il profit warning sul titolo.

Sul mercato Asiatico, in nottata, Tokio ha fatto registrare un brusco stop. Chiusura in calo per l’indice nipponico del 2,78%. A pesare sull’indice è stato soprattutto l’apprezzamento dello Yen e alcune notizie negative sul fronte societario.

Riguardo il mercato domestico e gli indici Europei si registra un’apertura in rosso per il FTSE-MIB, che dopo pochi minuti dall’open fa registrare un calo dello 0,56%. La prudenza fa da padrona dopo aver raggiunto livelli tecnici importanti con resistenza in area 19.400/19.500.

Frazionale ribasso in avvio anche per il Dax e per l’indice Britannico che lasciano sul terreno circa un quarto di punto; del resto sarebbe stato difficile avere mercati in danaro dopo le non buone trimestrali di Renault e BBVA.

Nel pomeriggio attendiamo dati importanti dagli Stati Uniti. Alle ore 14.30 gli ordini di beni durevoli con dato previsto in aumento al + 3,5% dal precedente + 0,1%, poi alle 15.55 ci sarà l’indice dell’università del Michigan atteso al 74,5% contro un precedente del 75,2%.

Il rapporto BTP-BUND (spread) è stabile in area 240 p.b. In ultimo monitoriamo il rapporto EUR/USD che fa segnare 1,3820. In caso di rottura di area 1,3840 ci attendiamo un ulteriore rafforzamento dell’Euro con 1° Target 1,3880 e 2° Target in area di resistenza psicologica a 1,40 dove inevitabilmente potremo assistere ad una pausa del Trend in atto.

A cura del dott. Marco Gallucci (U Capital)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Ricostruzione Ucraina e Piano Mattei: Ance in prima linea per investimenti, formazione e lavoro

redazione 3 settimane fa

Rapporto Banca d’Italia: nel Sannio balzo dell’export, bene occupazione ma stretta sul credito pesa sulle imprese

redazione 2 mesi fa

In Prefettura il convegno su Corte dei Conti e squilibri finanziari degli Enti locali

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 30 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 2 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 17 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content