fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Campolattaro: il 12 maggio un convegno sulla famiglia De Agostini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Centro culturale per lo studio della civiltà contadina nel Sannio, con sede in Campolattaro, organizzerà domenica 12 maggio, alle ore 10:00, presso l’Aula consiliare del Comune di Campolattaro – il primo convegno di studi legato al tema: “La famiglia De Agostini a Campolattaro (1813-2013) – Due secoli di vicende e di protagonisti”.

Dopo i saluti del sindaco, Pasquale Narciso, i relatori si confronteranno sulla “scoperta della tavola Bebiana” e sulla “costruzione della strada Bebiana”; a moderare i lavori, il presidente dell’Assostampa Sannita, Giovanni Fuccio.

L’introduzione al tema è stata affidata al dottore Enrico De Agostini, diplomatico di carriera, che s’intratterrà su “Giosuè De Agostini: l’uomo. Voci da un libro di memorie”.

Seguiranno le relazioni del professor Gianfranco Benedittis, dell’Università del Molise, sul tema: “L’Alta Valle del Tammaro alla luce delle recenti indagini”; e dell’Arch. Franco Bove, ricercatore e storico, sul tema: “La viabilità nell’Alto Tammaro fra il Settecento e l’Ottocento”.

A concludere l’intervento del prof. Annibale Laudato, Direttore del Centro Culturale, sul tema: “La strada Bebiana – Note storico sociali”.

Durante i lavori saranno illustrate ed approfondite inedite documentazioni sulla via Bebiana e diverse mappe dell’intero territorio delle provincie di Benevento, Campobasso, Caserta e Foggia, risalenti al primo decennio post unitario. A conclusione dei lavori, i giornalisti e gli operatori presenti saranno ospiti del Centro per una colazione di lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, i vincitori del Premio Nazionale di Poesia ‘Marco Di Meola’

redazione 2 settimane fa

Arbore, Infiorate, Pizza e Falanghina, Gigi Finizio: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, Benevento avvia la co-progettazione: aperto l’avviso per gli Enti del Terzo Settore

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 11 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 12 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content