fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Benevento Città d’Arte e Cultura”: il 24 aprile il dibattito a Palazzo Paolo V

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 24 aprile, presso Palazzo Paolo V, alle ore 10,00, a conclusione della XV edizione della Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività studentesca, l’Associazione Kinetès – Arte/Cultura/Ricerca/Impresa, promuove un dibattito su “Benevento Città d’Arte e di Cultura”.

Si partirà dalla presentazione del I Rapporto nazionale sulle Città d’Arte e di Cultura pubblicato dalla Fondazione Promo P.A. con il sostegno del Ministero per i Beni Culturali.

Dall’analisi di alcuni modelli di sviluppo deriva la necessità di preservare le caratteristiche tangibili delle città d’arte per stimolare una nuova vivacità economica.

I punti salienti dell’indagine toccano la vivibilità dei siti, le soluzioni di compatibilità con l’innovazione tecnologica, la conservazione dell’animus loci, le politiche di partenariato pubblico-privato, il fabbisogno professionale del management pubblico, il mantenimento e/o il recupero delle attività tradizionali.

Il futuro delle città d’arte deve oggi puntare sulla produzione e l’imprenditorialità creativa, sulla capacità di connettersi alle grandi reti internazionali e di attirare investimenti, diventando laboratori di sviluppo di buone prassi.

«Dalla cultura si può ripartire, ammesso che si sappia dove andare».

Interverranno Rossella Del Prete (Presidente Ass. Kinetès), Guido Borà (Università di Siena), Francesca Velani (Vicepresidente Promo P.A.), Rosario Santucci (Coordinatore Master “Pubblica Amministrazione”, Università del Sannio), Antonio Campese (Vicepresidente Camera di Commercio, Benevento). Concluderà Raffaele Del Vecchio, Assessore alla Cultura e Vicepresidente Associazione CidAC.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Comune e Club Unesco ricorderanno Paola Cecere con un programma di iniziative

redazione 1 settimana fa

Il pianista airolano Marco Stallone incanta Foggia con il concerto di Čajkovskij

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Si accendono i riflettori sul Lapidarium: Benevento scopre un nuovo modo di raccontare l’Arco di Traiano

redazione 1 mese fa

Montesarchio, venerdì inaugurazione del nuovo allestimento dedicato al cratere di Assteas

Dall'autore

Alberto Tranfa 39 minuti fa

“EET_Generation”: al via il laboratorio che trasforma le idee in imprese innovative e sostenibili

redazione 41 minuti fa

Cautano, interruzione idrica pomeridiana: giovedì pomeriggio chiusa la scuola dell’infanzia

redazione 44 minuti fa

Libero Teatro compie 20 anni e lancia un calendario ricco di eventi

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Presepe di Dalisi’, si cercano soldi per il restauro e l’installazione permanente: chiesti 50mila euro alla Camera di Commercio

Primo piano

Alberto Tranfa 39 minuti fa

“EET_Generation”: al via il laboratorio che trasforma le idee in imprese innovative e sostenibili

Giammarco Feleppa 2 ore fa

‘Presepe di Dalisi’, si cercano soldi per il restauro e l’installazione permanente: chiesti 50mila euro alla Camera di Commercio

Alberto Tranfa 6 ore fa

Pietrelcina coinvolge i cittadini per prevenire i furti in casa: ecco il “Controllo del vicinato”

redazione 6 ore fa

Benevento, rubano capi di abbigliamento e borse da un negozio: tre arresti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content