CULTURA
“Benevento Città d’Arte e Cultura”: il 24 aprile il dibattito a Palazzo Paolo V
Ascolta la lettura dell'articolo
Mercoledì 24 aprile, presso Palazzo Paolo V, alle ore 10,00, a conclusione della XV edizione della Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività studentesca, l’Associazione Kinetès – Arte/Cultura/Ricerca/Impresa, promuove un dibattito su “Benevento Città d’Arte e di Cultura”.
Si partirà dalla presentazione del I Rapporto nazionale sulle Città d’Arte e di Cultura pubblicato dalla Fondazione Promo P.A. con il sostegno del Ministero per i Beni Culturali.
Dall’analisi di alcuni modelli di sviluppo deriva la necessità di preservare le caratteristiche tangibili delle città d’arte per stimolare una nuova vivacità economica.
I punti salienti dell’indagine toccano la vivibilità dei siti, le soluzioni di compatibilità con l’innovazione tecnologica, la conservazione dell’animus loci, le politiche di partenariato pubblico-privato, il fabbisogno professionale del management pubblico, il mantenimento e/o il recupero delle attività tradizionali.
Il futuro delle città d’arte deve oggi puntare sulla produzione e l’imprenditorialità creativa, sulla capacità di connettersi alle grandi reti internazionali e di attirare investimenti, diventando laboratori di sviluppo di buone prassi.
«Dalla cultura si può ripartire, ammesso che si sappia dove andare».
Interverranno Rossella Del Prete (Presidente Ass. Kinetès), Guido Borà (Università di Siena), Francesca Velani (Vicepresidente Promo P.A.), Rosario Santucci (Coordinatore Master “Pubblica Amministrazione”, Università del Sannio), Antonio Campese (Vicepresidente Camera di Commercio, Benevento). Concluderà Raffaele Del Vecchio, Assessore alla Cultura e Vicepresidente Associazione CidAC.