fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Riqualificazione Tre Ponti, il Nuovo Psi: “Bonificare il sito per rendere fruibile la zona”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nota del Nuovo Psi che interviene sulla questione della riqualificazione nella zona Tre Ponti.

“A prima vista – spiega il comunicato stampa del partito – si tratta di un eccellente progetto che prevede campi di calcio e di calcetto, un’ampia palestra, con parcheggi già pronti ed un impianto di illuminazione per tutta la zona.

Tutto giusto finanche molto bello se non ci fosse un palese controsenso: alle spalle della zona, sia pure coperta da pesanti teloni impermeabili, giace ancora la discarica con tutta l’immondizia posta lì da anni e con i miasmi che essa provoca. La logica ed il buon senso impongono che per riportare alla fruibilità una zona, prima di costruire infrastrutture per la popolazione, è necessario bonificare il sito e non il contrario.

Non comprendiamo – aggiunge – chi potrebbe andare a giocare su quei campetti oppure a passeggiare per gli ampi spazi verdi previsti, senza rimanere nauseato dal cattivo odore che i rifiuti in decomposizione emanano da anni.

Ad oggi sono stati spesi, per la prima parte dei lavori €uro 1.328.745,29 e per la seconda tranche la Regione ha stanziato altri €uro 3.500.000 e la Provincia un altro milione sempre per il completamento delle infrastrutture a Tre Ponti.

Tutti soldi che, secondo il nostro parere, senza la bonifica della discarica serviranno a ben poco.

Anzi sarà l’ennesimo spreco di soldi pubblici per la realizzazione di strutture che nessuno utilizzerà mai e che subiranno un deperimento molto più rapido a causa dallo stato di abbandono in cui versa l’area.

Sì – prosegue la nota -, noi diciamo abbandono perché nessuno, a parte gli operai che ci hanno lavorato e che ci lavoreranno, nessuno controlla quella zona.

La splendida palestra coperta è aperta e accessibile a chiunque, cosi come i campi per giocare a calcio, in sintetico, che già risentono dei primi malesseri invernali con la crescita spontanea di erba vera. Quanto dureranno i lavori così alacremente effettuati? La nostra paura – conclude il Nuovo Psi – è che l’intero sito possa diventare l’ennesima cattedrale nel deserto!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Benevento, riqualificazione degli Uffici dell’Antidroga del Nucleo Regionale Cinofili della Campania

redazione 6 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte, dalla Regione ok alla messa in sicurezza della discarica di contrada Le Nocecchie

redazione 6 mesi fa

Benevento, progetto di riqualificazione artistica al campo da basket di Santa Maria degli Angeli

redazione 7 mesi fa

Via libera al progetto per la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 13 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 13 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 17 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content