fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, progetto di riqualificazione artistica al campo da basket di Santa Maria degli Angeli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto di riqualificazione artistica del campo da basket playground di Santa Maria degli Angeli si trasforma in una sfida collettiva che guarda oltre. Un luogo simbolico del quartiere, che sarà restituito ai giovani e alle famiglie, diventa il fulcro di un percorso partecipato, pensato per valorizzare l’energia e la creatività dei ragazzi e della comunità. A darne notizia è il Consorzio Sale della Terra: Ntr24 aveva raccontato il progetto lo scorso ottobre.

“Conclusa la prima fase del progetto, il nostro obiettivo è chiaro: investire sulla partecipazione e realizzare un lavoro che coinvolga davvero tutti. La primavera segnerà l’inizio della seconda fase, dove il contributo dei giovani del quartiere sarà protagonista, accompagnando ogni passo verso l’evento conclusivo.

Il percorso di riqualificazione, avviato dal Consorzio Sale della Terra attraverso il fondo dei progetti “Scuole Aperte e Partecipate in Rete” e “PFP con Budget Educativi”, ha visto fino a oggi diverse iniziative che hanno acceso il fermento creativo nel quartiere.

Dai laboratori di Street Art e Graffiti a Casa Ubuntu e all’Istituto Alberghiero, agli incontri programmati “Each One Teach One” in collaborazione con l’associazione IN WALL WE TRUST, ideati per approfondire la cultura Hip Hop con la proiezione del cartoon educativo “Freshello” e il Talk “I Ain’t No Joke” di Hip Hopera Foundation, fino all’Open Day al Caffè dell’Orto e alle esperienze di scambio a Roma con le realtà di Scuole Aperte, il dialogo costante tra gli istituti scolastici, i ragazzi e gli educatori, ha tracciato un solco significativo.

La riqualificazione prevede la decorazione del playground con un’opera di Street Art realizzata dagli artisti Domenico Tirino (NAF-MK) e Caterina Ceccarelli (NINA K ANIN) insieme ai giovani partecipanti ai laboratori, nonché l’installazione di nuovi canestri, ma il progetto è soprattutto una piattaforma educativa.

Accoglierà attività di strada come la creazione di una banda musicale, lo storytelling condiviso dai ragazzi, momenti di supporto psicologico e laboratori di cultura Hip Hop, Breakdance, Graffiti e Rap.

Perché abbiamo scelto di rinviare l’inaugurazione, inizialmente prevista per inizio dicembre?Oltre ad alcuni ostacoli di natura “tecnica”, come il maltempo che ha reso complicato il lavoro degli street artist, crediamo che il processo partecipativo debba essere profondo e inclusivo, e per farlo è essenziale coinvolgere a pieno i giovani e le famiglie del quartiere. Lavorare insieme, dialogare, ascoltare e costruire relazioni solide sono il cuore della nostra azione.

La primavera porterà con sé un evento finale in grande stile, ma nel frattempo siamo già al lavoro per rafforzare la rete di relazioni che questo progetto ha creato: con il Comitato di quartiere, con la Parrocchia di Santa Maria degli Angeli e con i giovani. Vogliamo che il campo non sia solo uno spazio riqualificato, ma un simbolo di rinascita e opportunità. Chiamiamo i ragazzi del quartiere a partecipare, a dare il loro contributo creativo e a rendere unico questo percorso”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Da ‘Mamozio’ a ‘Casa della Città’: nelle sale proiezioni in 3d sulla storia di Benevento, bombardamenti e trasformazioni urbanistiche

redazione 3 mesi fa

Puglianello, il 2 novembre si inaugura il progetto di riqualificazione del Cimitero Comunale

redazione 3 mesi fa

San Gaspare del Bufalo, gli appuntamenti della Parrocchia ‘Santa Maria degli Angeli’ di Benevento

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento, la Street Art arriva a Santa Maria degli Angeli per riqualificare il campo da basket

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Trenitalia, da lunedì 26 gennaio sarà soppressa la fermata di San Lorenzo Maggiore

redazione 11 minuti fa

San Salvatore Telesino, sorpresi a rubare rame e ottone in una caserma dismessa della Forestale: fermate due persone

redazione 35 minuti fa

Alloggi ex IACP, Barone (Lega): “Aumenti spropositati, Acer blocchi tutto”

redazione 54 minuti fa

L’IIS Alberti si apre al territorio: i prossimi appuntamenti

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Trenitalia, da lunedì 26 gennaio sarà soppressa la fermata di San Lorenzo Maggiore

redazione 11 minuti fa

San Salvatore Telesino, sorpresi a rubare rame e ottone in una caserma dismessa della Forestale: fermate due persone

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 23 gennaio 2024

Alberto Tranfa 16 ore fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content