fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Poli per l’autonomia”, a due anni dalla nascita è tempo di bilanci…positivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cento quattro, è il numero dei soggetti coinvolti, due gli anni della durata complessiva.
Sono le cifre relative al progetto “Poli per l’autonomia” reso possibile grazie ai fondi di perequazione per la pregettazione sociale 2008.

Un’iniziativa che ha coinvolto persone di età differenti e con diverse patologie psicofisiche, in gran parte di sesso maschile (63 su 104).

Un progetto che ha incluso dieci aree di attività: psicomotricità, pet-teraphy, residenziali in fattoria, semi-residenziali, sala multimediale – cineforum, animazione sportiva, sabato con voi, escursioni, musicoterapia, teatro.

“Un progetto che, a due anni dalla sua nascita, non muore bensì si rinnova”. A dichiararlo Angelo Moretti, Presidente dell’Associazione “Più bello insieme”.

Nove tra associazioni e cooperative che hanno scelto di collaborare, avendo come capofila “La cinta onlus”.

Un progetto che, va sottolineato, ha il merito di aver creato una vera e propria mappa territoriale di offerta dell’inclusione sociale sull’intera provincia di Benevento, dinamica e non competitiva.

Una programmazione che ha dato la possibilità ai partecipanti di esplorare luoghi, fino a quel momento, a loro ignoti.

Oltre l’80% degli utenti, infatti, non conosceva i posti che le associazioni gli hanno consentito di visitare.

Decisamente soddisfatto dell’esperienza Vincenzo, anima del gruppo dell’associazione “Più bello insieme”, che ai nostri microfoni si è detto contento di aver trovato tanti amici, dei quali non potrebbe più fare a meno perché insieme è più bello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 5 mesi fa

Piazza Duomo e opere pubbliche, Moretti replica a De Pierro: ‘Programmazione ridotta a tela di Penelope’

redazione 5 mesi fa

Piazza Duomo e Parco fluviale, Moretti (Civico 22): “Nulla è stato fatto in questi anni”

redazione 5 mesi fa

“Bando Borghi” a Santa Croce del Sannio e Circello, in campo anche Futuridea con attività di coordinamento per imprese

Dall'autore

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 7 ore fa

Rubano (FI): “Alla Provincia opposizione costruttiva, ma confronto doveroso. Sì a un Tavolo permanente per l’agricoltura”

redazione 7 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 8 ore fa

Linea Benevento-Roma: ripristinata corsa del mattino

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 7 ore fa

Frecciargento 8300, l’associazione Pendolari Sannio-Terra di Lavoro chiede il ripristino dell’orario originale

redazione 11 ore fa

Benevento, detenuta aggredisce due agenti. SAPPE: “Serve una risposta forte dello Stato”

redazione 13 ore fa

Al San Pio arrivano il videodermatoscopio e la cabina di fototerapia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content