fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gruppo Unesco. Martignetti (Isidea): “Attivare la Consulta degli Operatori e il Distretto Culturale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Giunge notizia che, su iniziativa del sindaco Pepe e del suo vice Del Vecchio, sta per formalizzarsi a Palazzo Mosti l’istituzione del gruppo intersettoriale di lavoro “Benevento UNESCO”, il quale, attingendo a capitoli appositamente impegnati dai vari assessorati, favorirà “azioni di promozione e pianificazione strategica inerenti turismo, cultura, beni culturali e relativi servizi, così come previsto nel programma di mandato”.

Una buona notizia – secondo il presidente di Isidea Rito Martignetti, il quale precisa “se ad essa si affiancherà una chiara ed esplicita assicurazione di coinvolgimento e inclusione dei migliori talenti della città, senza check-in politici.
Nel relativo comunicato stampa del Comune viene dunque evocato il programma di mandato, il cui destino, si sa, è sempre quello di essere clamorosamente tradito.

In quello precedente si assicuravano partecipazione, trasparenza, consulte per giovani vecchi e donne, il difensore civico, case della musica, parchi letterari e non… Ebbene, il più grande progetto strategico, poi sfumato, è stato quello non previsto della Piattaforma logistica.

Nel nuovo programma di mandato 2011-2016 – prosegue Martignetti – si conferma a piene mani il “di tutto e di più” del precedente, con qualche avventata esclusione (le Streghe) e qualche notevole new entry (la Chiesa, la Piattaforma logistica, il Bilancio di genere!)

Tra l’altro, viene ripescata la mai nata “Consulta degli operatori commerciali e degli operatori culturali”. E quest’ultima, nella sua funzione assegnatale di “sentinella”, è adesso urgente attivare, non solo a supporto del nascente gruppo-UNESCO, ma anche per la realizzazione di quel Distretto Culturale, innovativo ed inclusivo strumento strategico di programmazione territoriale, proposto da ISIDEA da oltre dieci anni e che progressivamente ha catturato l’interesse dei partiti dell’attuale maggioranza di governo cittadino: prima SEL, poi l’API e, nel novembre scorso, il PD”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento focus sulla Via Appia patrimonio Unesco

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

La realtà virtuale per i turisti di Santa Sofia: dall’estate 2025 visori e nuove tecnologie per visitare il nostro patrimonio Unesco

redazione 7 mesi fa

Federparchi sostiene la candidatura Unesco del Parco Taburno Camposauro

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

A Durazzano il congresso cittadino di Fratelli d’Italia: Francesco Marciano eletto coordinatore

redazione 1 ora fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 ore fa

Benevento, la Giunta concede l’ex scuola Ponticelli alle Sentinelle della Carità

redazione 3 ore fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, la Giunta concede l’ex scuola Ponticelli alle Sentinelle della Carità

redazione 3 ore fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

redazione 3 ore fa

Benevento, la storia di piazza Commestibili: dal Medioevo era area principale di fiere e mercati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content