fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Corona: la Cassazione discute la modalità e la natura del sequestro delle azioni del Palermo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"L’ANSA di Palermo – scrive in una nota il presidente dell’associazione Altrabenevento, Gabriele Corona -, a seguito di un comunicato comparso sul sito del Palermo Calcio e relativo al dissequestro delle quote intestate al presidente Zamparini, ha diffuso la seguente notizia che risulta clamorosamente sbagliata.

“(ANSA) – PALERMO, 18 GEN – La corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto dal presidente del Palermo Maurizio Zamparini per l’annullamento del provvedimento di sequestro delle azioni della societa’ calcistica emesso dal Tribunale di Benevento. Lo ha reso noto oggi il club di Viale del Fante con una nota.
Il 12 dicembre dello scorso anno Zamparini e’ stato prosciolto nel processo che lo vedeva imputato di abuso d’ufficio, lottizzazione abusiva e violazioni urbanistiche ed edilizie per la realizzazione del centro commerciale ”I Sanniti” a Benevento. Adesso le azioni che erano state sequestrare in quell’indagine sono state rimesse nelle disponibilita’ della societa’.(ANSA)”.

 

"Infatti, – prosegue Corona – il sequestro delle quote del Palermo Calcio di proprietà di Maurizio Zamparini non è stato disposto nell’ambito del procedimento penale che ha dato vita al processo recentemente chiuso che lo ha visto imputato, insieme ad altre 4 persone, per i reati di Abuso d’Ufficio, Lottizzazione Edilizia e Violazioni Edilizie contestati in relazione ai fatti commessi tra il 2003 e il 2006 relativi alla costruzione del Centro Commerciale “I Sanniti”. Il processo si è chiuso con la prescrizione di alcuni reati (violazioni edilizie) e l’assoluzione per gli altri con motivazioni ancora non depositate da parte del collegio giudicante.
Il sequestro delle quote del Palermo Calcio intestate al suo presidente, in sostituzione delle azioni del Centro Commerciale di Benevento di cui Zamparini non risulta al momento proprietario, è stato disposto nell’ambito di una seconda inchiesta che si è conclusa con il rinvio a giudizio dell’imprenditore, dei coniugi Clemente e Sandra Mastella e di altre undici persone per i reati di Truffa, Falso, Corruzione ed Abuso di Ufficio. I fatti contestati sono stati commessi dopo il 2006 e sono relativi alle autorizzazioni per l’apertura dell’Ipermercato nonostante palesi violazioni urbanistiche ed edilizie. Il nuovo rinvio a giudizio è stato disposto dal Giudice per l’Udienza Preliminare lo scorso 22 dicembre. Il processo comincerà il prossimo 18 aprile.
 

La Corte di Cassazione con una precedente sentenza del 2011 ha riconosciuto la esistenza di “gravi indizi“ del reato di truffa ed ha ora deciso di annullare il provvedimento di sequestro disposto l’11 maggio 2011 dal Tribunale del Riesame di Benevento disponendo, per motivi che al momento non sono noti, che sulla questione si pronunci sempre lo stesso Tribunale ma in diversa composizione. Evidentemente la Corte di Cassazione non sconfessa se stessa, conferma la esistenza dei gravi indizi di reato ma discute le modalità e la natura del sequestro".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 2 settimane fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

redazione 4 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 10 mesi fa

Torre, da Altra Benevento esposto all’Ispettorato: ‘Cominciano lavori di abbattimento senza recinzioni e norme di sicurezza’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 7 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 7 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 7 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 10 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 11 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content