fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

‘Young people for Site’, un’idea anche per Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania, nell’ambito del progetto TN MED – C.U.L.T.UR.E., ha bandito il Concorso di  idee «Young people for Site», appunto  per raccogliere idee innovative che “possano favorire una riflessione condivisa sulle potenzialità del sito UNESCO Centro storico di Napoli e per aiutare a comprendere come i cittadini lo vivono e percepiscono.

Le idee, adeguatamente articolate e sviluppate, dovranno affrontare il tema della fruizione del sito UNESCO da parte dei residenti, in particolare giovani (18-27 anni), proponendo soluzioni di riorganizzazione spaziale o di servizi o di intervento sull’arredo o sulle modalità di fruizione del sito stesso, e qualsiasi altra azione che si ritenga funzionale all’obiettivo di restituire alla fruizione dei cittadini, in particolare giovani, il sito del Centro Storico di Napoli”.
Il bando scade il 6 febbraio 2012 ed è accompagnato da un  questionario esplorativo (in lingua inglese) la cui compilazione on-line attribuisce una premialità aggiuntiva.

***
Ci sono idee, a proposito di bandi per le stesse, che – quando sono buone – vanno, semplicemente, copiate.
Le potenzialità del sito Unesco di Benevento “Complesso monumentale di Santa Sofia”, nella Heritage List dal giugno 2011 quale parte del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere”, non hanno finora goduto di una opportunità del genere (e non solo…). Sia pure con un po’ di ritardo e, per ora, in assenza di una concreta programmazione (o almeno degli effetti della stessa, se c’è stata), non si rivelerebbe inutile ascoltare la voce della città. Perché, demandate alla politica le decisioni ultime, come è giusto, non è detto che dal basso non possano giungere indirizzi perseguibili. In fondo è proprio dal basso che giungono i voti che premiano un governo cittadino e, di conseguenza, le sue idee programmatiche.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Incendi boschivi, la Regione stanzia 72 milioni per contrastarli. Nel 2024 quasi 300 episodi nel Sannio

redazione 3 settimane fa

Incendi boschivi, dal 15 giugno periodo di grave pericolosità: no a fuochi all’aperto, giochi pirotecnici e braciate nei boschi

redazione 3 settimane fa

Arma, c’è il bando per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Attesa per le nuove nomine all’ASL di Benevento e al San Pio. Mastella: “Volpe andrà via, con lui ottima collaborazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 4 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 4 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 4 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 6 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content