fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

‘Perché l’Italia siamo noi’: l’identità dei piccoli comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione di San Nicola Manfredi, ha organizzato per domani, venerdì 28 ottobre alle ore 17.30 presso l’istituto scolastico di via Roma, una manifestazione dal titolo suggestivo: "Perchè l’ Italia siamo noi", ad evidenziare che i piccoli comuni costituiscono l’ossatura di base del Belpaese, che raggiungeva l’unità centocinquanta anni fa.
"E’ un’ iniziativa a cui teniamo particolarmente -spiega l’assessore alla Cultura, Antonello Petrucciano – e che abbiamo realizzato grazie al prezioso contributo della Provincia di Benevento che ci ha supportato anche economicamente, consentendo anche a noi di rendere omaggio all’evento che ha fondato la nostra nazione".

Molto ricco ed interessante il programma della kermesse, si legge nella nota diffusa alla stampa, che prevede la lettura di testi poetici recitati dalla compagnia teatrale Solot di Benevento: "Reciteremo – afferma l’attore professionista Antonio Intorcia – alcuni classici della poesia risorgimentale come la famosa "Spigolatrice di Sapri" per poi dedicarci alle suggestive pagine che raccontano la nascita della Provincia di Benevento".
Dopo la poesia, ci sarà spazio per un dibattito, moderato da Antonio Tretola che ha anche curato la selezione dei testi letterari, al quale parteciperanno l’assessore provinciale alla Cultura Carlo Falato, il Presidente della Provincia Aniello Cimitile ed il sindaco di San Nicola Manfredi Fernando Errico, che parleranno degli intrecci tra il processo risorgimentale e il percorso che portò alla costituzione del Sannio in una provincia autonoma. A tale scopo nel corso dell’evento sarà presentato un concorso che mette in palio alcune borse di studio per progetti scolastici che mirino ad approfondire l’evoluzione storica di San Nicola Manfredi e dell’intera area del Medio Calore, dalle epoche più antiche sino ai giorni nostri.
Non mancheranno nemmeno le immagini ed i cimeli storici, grazie alla mostra allestita dalla BtB, Biblioteche per i Beni culturali del territorio, che rievocherà il periodo risorgimentale con un inedito repertorio di fotografie ed oggetti d’epoca.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, nuove cancellazioni dalle liste anagrafiche: presentata integrazione alla denuncia in Procura

redazione 2 settimane fa

Microappalti, soddisfazione ANPCI: verso la stabilizzazione della semplificazione per i Comuni sotto i 5mila abitanti

redazione 4 settimane fa

Minacce e diffamazione a mezzo social: archiviazione per il sindaco di San Nicola Manfredi

redazione 1 mese fa

San Nicola Manfredi, l’opposizione: ‘I veri debiti li sta creando il sindaco Vernillo’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 11 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 11 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 12 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content