fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sotto la lente d’ingrandimento, la manovra Finanziaria e la questione rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito, ieri, il Comitato Direttivo della UIL di Benevento per affrontare  le numerose questioni sociali che riguardano i cittadini sanniti. Sotto la lente d’ingrandimento la manovra Finanziaria del Governo e la questione dei rifiuti in Campania.
“L’indiscriminata riduzione dei trasferimenti agli Enti locali – evidenzia  Fioravante Bosco, segretario della Uil di Benevento –  mette in forte dubbio la possibilità di erogare servizi ai cittadini nei trasporti, nella sanità, nei servizi socio-assistenziali e nella scuola. La Finanziaria risulta, senza ombra di dubbio,  iniqua. La Uil di Benevento, pur ribadendo che deve essere perseguito l’obiettivo dell’azzeramento del deficit pubblico entro il 2014,  così come indicato dall’Unione Europea, esprime forti preoccupazioni sulla manovra economica. Il Governo, infatti, aumenterà la pressione fiscale sulle fasce deboli, e intanto non accenna a perseguire l’obiettivo del taglio dei costi della politica. Non ci risulta neanche che sia stato stilato un piano dettagliato sull’accorpamento dei comuni con meno di 5.000 abitanti, mentre  si blocca di nuovo la contrattazione nazionale per i lavoratori del pubblico impiego, sino al 31 dicembre 2014”.  Sulla questione rifiuti Bosco e la Uil hanno le idee chiare: “Il problema va risolto definitivamente facendo in modo che, a partire dalla Provincia di Napoli, si metta in atto un ciclo integrato dei rifiuti. Il Sannio, che ha già dato la propria solidarietà più volte, non può più subire sversamenti indiscriminati di rifiuti napoletani, in mancanza di provvedimenti risolutivi”. Dell’accordo interconfederale tra sindacati e Confindustria ha parlato Fulvio Bartolo, segretario regionale della Uil: “Il giudizio è positivo. Con il modello di rappresentanza si salvaguardia il ruolo fondamentale delle Rsu democraticamente elette dai lavoratori e nello stesso tempo si assegna un ruolo contrattuale anche alle Rsa, con la verifica sottoposta a referendum. La certificazione della rappresentanza, oltre a favorire la contrattazione territoriale ed aziendale nel quadro delle certezze dei diritti sanciti dal contratto nazionale, determinerà in modo palese e certo il reale peso di tutte le Organizzazioni Sindacali”. A margine della riunione, tra gli altri, sono intervenuti: Giuseppe Pagliuca (Uil Trasporti), Giuseppe Forgione (Uilm), Maria Rosaria Cecere (Uila), Luigina Piattaluga (Uil Scuola) e Giuseppe Iannuzzi (Camera Sindacale Uil).

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 11 ore fa

Rifiuti, pochi sindaci all’assemblea: i sub-ambiti tornano in Consiglio con qualche richiesta di modifica

redazione 5 giorni fa

A Melizzano l’evento di Legambiente ‘Puliamo il mondo’

redazione 2 settimane fa

Al Triggio il World Cleanup Day 2023: Fai ed Enercon insieme per raccogliere la plastica in strada

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

World Clean-Up Day, volontari al Triggio per ripulire il quartiere da plastica e rifiuti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Piazza Duomo, cade pezzo di marmo dal ‘Mamozio’: ferito 30enne

redazione 3 ore fa

Oltre 700 studenti per il primo giorno del Social Film Festival Artelesia 2023

redazione 4 ore fa

Danni all’agricoltura, l’assessore Caputo accoglie l’allarme dei sindaci: “Avviate procedure per accertamento danni”

redazione 4 ore fa

Apice, ‘La rievocazione delle Lavandaie’ ad ArTelesia. Il corto consegnato ai funzionari Unesco

Primo piano

redazione 1 ora fa

Piazza Duomo, cade pezzo di marmo dal ‘Mamozio’: ferito 30enne

redazione 5 ore fa

Cillo e la filiera Sannio sul podio del The Golden Steak, il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

redazione 6 ore fa

Al ‘San Pio’ scelto il nuovo direttore di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso: incarico a Maria Gabriella Coppola

redazione 7 ore fa

Ceppaloni, il castello apre le porte: si cercano gestori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content