fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

“Fortore abbandonato. Si utilizzano due pesi e due misure”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I lavori di adeguamento e riqualificazione realizzati dalla Provincia di Benevento, con i fondi della Regione Campania nei comuni di Ponte –Torrecuso, sono stati senza dubbio necessari per costruire una bretella che mettesse in comunicazione le arie interne della provincia di Benevento e risolvesse alcuni problemi inerenti il tema della viabilità. Ma è opportuna una riflessione”. Ad affermarlo in una nota, il vice-coordinatore del Pdl di Baselice, Andrea Cormano che sottolinea: “abbiamo assistito alla riconferma che in questi anni dalla Provincia di Benevento e dal Settore Infrastrutture esistono due pesi e due misure diverse. In alcune zone della Provincia, come in questo caso, si realizzano con fondi mirati opere serie di ammodernamento e riqualificazione della rete stradale, dando ai cittadini risposte concrete, mentre in altre zone interne della Provincia, mi riferisco in particolare al Fortore, si continuano a spendere fondi senza nessuna programmazione per rilanciare le infrastrutture. Da una parte si spendono 1,8 milioni di euro per realizzare una vera e propria bretella, dall’altra (ancora nel fortore) ne sono stati spesi più di 30 milioni, cifra sempre in continua crescita, senza nessun vantaggio per i cittadini, anzi con continui disagi e sprechi infiniti.

Se la Provincia ha deciso di abbandonare il Fortore a se stesso – conclude Andrea Cormano – deve avere il coraggio di dirlo pubblicamente ai cittadini, perché dalle loro azioni, dai loro modi di fare, sembra proprio che in queste zone non si sta facendo nulla per arginare o risolvere problemi infrastrutturali. Se la Provincia pensa che il Fortore, sia solo una terra di conquista per continuare a sprecare e arricchire ditte che eseguono lavoro senza rispettare i piani di ripristino, deve assumersi la responsabilità delle proprie azioni e non scaricare le proprie colpe sulle ditte che eseguono gli appalti, perché esistono enti proposti al controllo dei lavori pubblici”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 1 giorno fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 1 giorno fa

Ponte, scuole chiuse venerdì 17 ottobre per interruzione idrica

redazione 3 giorni fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 4 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 5 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 6 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content