fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Credito al consumo, le nuove regole in vigore da domani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sede provinciale di Benevento del Movimento Difesa del Cittadino ricorda che, "a partire da domani i consumatori avranno a disposizione nuove garanzie di trasparenza. Entra, infatti, in vigore domani il decreto legislativo 141/2010 che recepisce la direttiva europea 2008/48/CE. Maggiore trasparenza, costi confrontabili e tutto compreso, pubblicità leggibili, informazioni dettagliate prima della stipula del contratto sono alcune delle novità contenute nel testo che riforma il credito al consumo.

Fra le più importanti novità, secondo quanto disposto da un provvedimento della Banca d’Italia, il cliente che richiede un prestito ha a disposizione, già in fase precontrattuale, un modello standard denominato ‘Informazioni europee di base sul credito ai consumatori’; questo modello, che deve essere compilato dal finanziatore, permette al cliente di confrontare più offerte e di avere tutte le informazioni previste dalla legge prima che sia vincolato da un contratto.

Le novità riguardano anche il Taeg (Tasso annuo effettivo globale)*, che nel foglio informativo deve essere accompagnato dall’indicazione dell’importo totale dovuto dal consumatore, mentre nelle pubblicità il tasso non potrà più essere scritto in piccolo a fondo pagina, ma deve apparire in evidenza con durata, importo del credito, rata e debito totale.

Cambia anche il capitolo dedicato al diritto di recesso e all’estinzione anticipata: si può recedere il contratto entro 14 giorni dalla firma, senza spese né commissioni. Inoltre i clienti potranno rimborsare anticipatamente il denaro dovuto dal finanziamento con diritto alla riduzione del costo totale del debito pari agli interessi e ai costi dovuti per la durata residua del contratto. Infine, il consumatore, nel caso di mancato adempimento del fornitore, ha diritto alla risoluzione del contratto (previa messa in mora del venditore): in questo caso il finanziatore deve rimborsare le rate già pagate e gli altri oneri applicati al consumatore".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

Accesso agli atti per consiglieri, +Europa Benevento invita a trasparenza e uso responsabile

redazione 5 mesi fa

Pubblicità e visibilità con la stampa dei cataloghi online

redazione 5 mesi fa

Sette consigli pratici per creare una campagna Google ADS vincente

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Finanza complementare per le PMI: la Miwa Energia riunisce esperti e imprese ad Apice

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 5 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 5 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

redazione 5 ore fa

Pago Veiano, al via il ‘Veria Fest’: festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 7 ore fa

Aree interne, Mastella: “Governo di patrioti si abbandona a forme di fatalismo politico. Per noi tema dirimente”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content