fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Veicoli rubati, una nuova tecnologia a disposizione della Polizia Municipale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato siglato questa mattino l’accordo tra il Comune di Benevento e ‘LoJack Italia’, società leader nella localizzazione e recupero di veicoli rubati, finalizzato al contrasto del fenomeno dei furti di auto e moto in Campania.

 

L’intesa, grazie alla quale la Polizia Municipale viene dotata dell’innovativa tecnologia sviluppata dall’azienda americana per localizzare e sventare i furti di auto, è stata illustrata questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui hanno preso parte il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, l’assessore alla Polizia Municipale, Graziella Gaudiello, il dirigente del settore Angelo Mancini, ed il Direttore alla Sicurezza LoJack Italia, Sandro Biagianti.

 

Sulle pattuglie della Polizia Municipale di Benevento sono state installate le speciali unità “Vehicle Tracking Computer” (VTC) LoJack, che permettono di rintracciare le auto rubate seguendo il segnale emesso dall’apposito dispositivo nascosto al loro interno.

 

In caso di furto di un veicolo dotato di dispositivo LoJack, un piccolo trasmettitore a bordo dell’auto, non visibile dall’esterno, emette un segnale silenzioso in radio frequenza che viene ricevuto anche se l’auto si trova all’interno di garage sotterranei o container.

 

Il segnale viene rilevato dalle pattuglie delle Forze dell’Ordine che possono così seguire in tempo reale l’auto e ritrovarla in tempi brevi. In virtù della partnership esclusiva con le più importanti Forze dell’Ordine di tutto il mondo, i sistemi LoJack hanno raggiunto oggi una percentuale di successo del 90% nel recupero di veicoli rubati su più di 8 milioni di unità installate, per un totale di oltre 250mila veicoli recuperati (per lo più nelle 24 ore successive al furto), pari a un valore superiore ai 5 miliardi di dollari.

 

Le soluzioni di rilevamento e recupero proposte dall’azienda americana, già in uso in città come Parigi, New York, Roma e Milano, si estendono a diversi settori: automobili, motoveicoli, macchine movimento terra, veicoli commerciali e camion.

 

“L’accordo sottoscritto stamani – ha spiegato il sindaco – si inserisce nel solco delle tante iniziative varate negli ultimi anni per migliorare il livello di sicurezza nella nostra città e punta, soprattutto, a contrastare il preoccupante fenomeno dei furti d’auto. Ancora una volta, puntiamo sull’utilizzo delle tecnologie per rendere più efficiente ed incisiva l’opera del Corpo di Polizia Municipale”.

 

“Con questo nuovo accordo, LoJack prosegue nel programma di collaborazione con le Forze dell’Ordine che la vede già impegnata nelle maggiori aree metropolitane d’Italia con l’obiettivo di supportarle al meglio, grazie a un sistema di rilevamento e recupero di beni mobili che è il più efficace oggi disponibile”, ha aggiunto Sandro Biagianti, Direttore alla Sicurezza LoJack Italia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 1 giorno fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Comune di Benevento: in arrivo due nuovi concorsi per assunzioni nell’area amministrativa e informatica

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Riqualificazione urbana a Benevento, Europa Verde attacca sulla sicurezza dei pedoni

redazione 55 minuti fa

Lotta alle truffe on line, da inizio anno 18 denunciati dai carabinieri nel Fortore

redazione 59 minuti fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Lotta alle truffe on line, da inizio anno 18 denunciati dai carabinieri nel Fortore

redazione 59 minuti fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 15 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content