fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Dall’otto per mille arrivano nelle casse comunali 760.000 euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È ancora una volta il risanamento del costone roccioso del monte San Michele a presentare dinanzi all’attività del Governo il comune di Foglianise. È infatti per tramite del deputato sannita Costantino Boffa che è giunta sulla scrivania del sindaco di Foglianise lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri circa la ripartizione della quota dell’otto per mille dell’irpef devoluta alla diretta gestione statale.
Per l’anno 2010, si evince nello schema di decreto, lo stanziamento del fondo della quota dell’otto per mille dell’IRPEF per la Campania è destinato esclusivamente al comune di Foglianise con un importo ammissibile pari a € 760.104,00. Lo stanziamento rientra tra gli interventi per calamità naturali, come spiegato nel testo, in cui si legge: «Visto l’art. 48 della legge n. 222 del 1985 in base al quale le quote sono utilizzate dallo Stato per interventi straordinari per fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati e conservazione dei beni culturali; rilevato che risultano pervenute n. 1133 domande, si considera che gli interventi per calamità naturali perseguono in modo particolarmente rilevante l’interesse concernente la pubblica incolumità o il ripristino dei beni danneggiati o distrutti a seguito di avversità della natura”.
Piena soddisfazione ha espresso il sindaco Giovanni Mastrocinque: “A nome dell’intera amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza – dichiara – ringrazio per l’attestazione di fiducia del Governo verso il comune di Foglianise, unica realtà del Sannio e della Regione Campania con un progetto finanziabile, colpita quest’anno da una improvvisa calamità cha ha portato allo sgombero di una parte dell’abitato della fascia pedemontana occidentale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 1 mese fa

A Foglianise la bellezza dei Carri di Grano: sfilata tra Costituzione, Vanvitelli e Unesco. E c’è un gemellaggio in arrivo

redazione 2 mesi fa

Anniversario da ricordare: 25 anni di successi per la Scuola di Danza “Pas Jolis” di Foglianise

redazione 2 mesi fa

Foglianise, ufficializzato il programma della Festa del Grano: il 18 agosto Franco Ricciardi in concerto

redazione 3 mesi fa

Foglianise, ok all’accordo Comune-‘Cum Grano Salis’: una cabina di regia per la “Festa del grano”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 2 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 2 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 2 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 2 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 3 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

redazione 6 ore fa

Benevento, impianti termici: via alle ispezioni Asia da marzo 2024

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content