“A fine agosto incominciano le migrazioni degli uccelli che lasciano i siti di nidificazione europei per raggiungere il Bacino del Mediterraneo o proprio l’Africa subsahariana. Tra...
Ancora un’escursione estiva della LIPU realizzata nell’ottica della valorizzazione dell’Oasi “Zone Umide Beneventane” e della pista ciclopedonale “Paesaggi sanniti”. Questa volta gli attivisti della LIPU beneventana...
Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata da Giovanni Picone, cittadino e ambientalista sannita, in merito all’Oasi Zone Umide Beneventane gestita dalla Lipu. “Sembra inverosimile quanto si sta verificando...
Si è recentemente concluso presso la Sezione Lipu di Benevento un seminario formativo tenuto da Alessandro Polinori, consigliere nazionale della Lipu – BirdLife Italia e responsabile del...
Il 7 e il 21 luglio si sono svolte due escursioni organizzate dalla sezione LIPU di Benevento nell’ambito di “Benevento Città in fiore”, programma di iniziative...
La Sezione LIPU di Benevento continua nella sua azione di valorizzazione dell’Oasi di protezione “Zone Umide Beneventane” – un’area di quasi 900 ettari lungo 18 km...
Negli ultimi due mesi dell’anno scolastico la Sezione LIPU di Benevento ha effettuato numerose attività didattiche con alcuni istituti scolastici di Benevento. In particolare nel mese...
“Gli attivisti della Sezione LIPU di Benevento, nell’ambito del Progetto “L’oasi delle opportunità – Valorizzazione dell’Oasi Zone Umide Beneventane”, finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani...
Il fiume Calore e i suoi affluenti sempre grandi protagonisti delle attività della LIPU tese a tutelare e a valorizzare i corsi d’acqua beneventani in maniera ecocompatibile....
La Provincia di Benevento ha esteso fino al 2018 la Convenzione con la Lipu per il completamento del progetto “L’oasi delle opportunità. Progetto di valorizzazione dell’Oasi...
Il 24 ottobre una delegazione costituita dai portavoce al Consiglio del M5S di Benevento, Marianna Farese e Nicola Sguera, dal Presidente della LIPU Benevento, Marcello Stefanucci,...
Un gruppo di 23 persone proveniente da Torre del Greco ed Ercolano ha visitato l’Oasi LIPU “Zone Umide Beneventane”, che tutela dall’attività venatoria un’area di quasi...
La LIPU nell’ambito del Progetto “L’Oasi delle opportunità – Progetto di valorizzazione dell’Oasi Zone Umide Beneventane”, finanziato nell’ambito Piano Azione Coesione “Giovani no profit” dal Dipartimento...
“In riferimento alla nota stampa di Giovanni Picone mi tocca rispondere, non tanto sotto il profilo personale, poiché metto sempre in conto spiacevoli esperienze umane come...
“Dopo 4 anni di volontariato attivo con la Lipu, lascio la locale sezione di Benevento. Si tratta di una scelta per me inevitabile, in quanto non...
“Il progetto E-BIKE 0 è caduto ancora nel dimenticatoio comunale, costato all’incirca 72mila euro finanziato in parte dal Comune di Benevento e in parte dal Ministero...
“La Sezione LIPU di Benevento, dopo aver letto i recenti interventi sulla stampa riguardanti la manutenzione idraulica dei corsi d’acqua, non può non ricordare che qualsiasi...
“Al giorno d’oggi si continua a dare poca rilevanza al cattivo uso che viene fatto da parte di agricoltori e non, di alcuni pesticidi pericolosi come il...
La Festa delle Oasi e Riserve LIPU, che si è svolta anche a Benevento recentemente nell’Oasi “Zone Umide Beneventane”, ha visto una nutrita partecipazione di persone...
“In seguito alla risposta data al consigliere Nicola Sguera nel question time di oggi, mi sembra doveroso che l’Assessore Delcogliano faccia ulteriormente chiarezza in merito al...