La Festa delle Oasi e Riserve Lipu é un evento annuale di sensibilizzazione ambientale e valorizzazione del territorio organizzato dalla LIPU su scala nazionale, che a...
La Sezione Lipu di Benevento ha inviato al Ministro dell’Ambiente e a quello della Salute una missiva con la richiesta di verificare il rispetto delle norme...
“Le piogge degli ultimi tre giorni hanno fatto salire di nuovo le acque del fiume Calore, che pure senza arrivare ancora a livelli preoccupanti hanno comunque...
La passerella pedonale nell’alveo del Calore vicino all’ex Colonia Elioterapica è un altro progetto che dimostra come a Benevento manchi la cultura del fiume. E’ quanto...
Domenica 18 gennaio, la Sezione Lipu di Benevento organizza nell’Oasi di protezione “Zone Umide Beneventane” un’altra escursione, dopo quella riuscita a S. Salvatore Telesino nel dicembre...
La Sezione LIPU di Benevento ha organizzato due escursioni per celebrare il suo 30° compleanno. Infatti era il 1984 quando, a San Salvatore Telesino, Martino Ugo...
“In prossimità del Parco del Grassano nel comune di San Salvatore Telesino sono incominciati i lavori per la costruzione di una pista per go-kart. I lavori...
Durante lo scorso fine settimana la collaborazione tra LIPU e ASL veterinaria ha portato alla liberazione di un uccello rapace nell’Oasi di protezione della fauna denominata...
La Sezione Lipu di Benevento ha fatto pervenire al Comune di Benevento – Settore Urbanistica una dichiarazione del delegato provinciale che va a supportare l’Amministrazione comunale...
Rifiuti che galleggiano nelle acque o restano intrappolati nei rami degli arbusti, che crescono sulle rive del corso d’acqua. Siamo nelle contrade Morra e Borgonero, a...
Per domenica 25 agosto il Comune di Tocco Caudio e la Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU)-sezione di Benevento, con la collaborazione dello STAPF–Benevento della Regione Campania,...
“Lungo l’antico percorso della Via Appia tra storia e natura”, questo è il titolo della passeggiata, organizzata dalla sezione LIPU di Benevento in collaborazione con il...
Continua l’operazione “10.000 passi per stare bene”, un progetto pensato per promuovere uno stile di vita attivo ed una nuova cultura del benessere e della socialità...
L’Associazione Culturale Benevento Longobarda, la Lega Italiana Protezione Uccelli e l’associazione di escursionisti Lerka Minerka hanno organizzato per domenica 2 giugno una passeggiata ecologica, facile e...
I vigili del fuoco del Comando provinciale di Benevento sono intervenuti al Rione Ferrovia, intorno alle 13.40, per salvare due cuccioli di gufo. I pompieri sono...
Buon successo anche per l’ultimo evento organizzato dalla sezione LIPU di Benevento, che ha visto la partecipazione di un consistente gruppo di persone, proveniente in maggior...
Continua l’azione di valorizzazione dell’Oasi delle “Zone Umide Beneventane” da parte della sezione LIPU di Benevento dopo le escursioni del 21 aprile in occasione della Festa...
“In questi giorni in cui il Primo Cittadino di Benevento e il suo Vice, anche Assessore alla Cultura, presentano un presidio della Polizia Municipale nel Centro...
Domenica prossima, 21 aprile, anche a Benevento ci sarà la Festa delle Oasi e Riserve LIPU, iniziativa nazionale della Lega Italiana Protezione Uccelli che coinvolge 30...
Gli attivisti della sezione LIPU di Benevento registrano un’altra attività dannosa alla natura nel perimetro dell’Oasi delle Zone Umide Beneventane. Questa volta si tratta di giovani...