fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

La Lipu di Benevento festeggia i 30 anni di attività con una escursione lungo il fiume Calore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domenica 18 gennaio, la Sezione Lipu di Benevento organizza nell’Oasi di protezione “Zone Umide Beneventane” un’altra escursione, dopo quella riuscita a S. Salvatore Telesino nel dicembre scorso, per celebrare i suoi primi 30 anni di attività in provincia di Benevento.

L’escursione di domenica è un ideale collegamento che mette in relazione la nascita della Sezione LIPU provinciale a S. Salvatore Telesino nel 1984 ad opera di Martino Ugo Izzo, che fu il primo delegato, insieme ad altri volontari, con l’ultimo importante risultato, cronologicamente parlando, ossia l’istituzione e la successiva gestione dell’oasi di protezione lungo il fiume Calore nei pressi della città di Benevento.

Domenica mattina percorrendo parte della pista ciclo-pedonale “Paesaggi sanniti”, realizzata dalla Provincia di Benevento circa un decennio fa, che in quasi 7 km permette di godere delle bellezze paesaggistiche di un tratto del fiume Calore tra contrada Pantano e contrada Scafa nel territorio comunale di Benevento, si imboccheranno dei sentieri naturalistici che condurranno, il primo in riva al Calore su un’affascinante spiaggetta fluviale in contrada S. Angelo a Piesco e il secondo sulla collina denominata Monte S. Angelo. Su quest’altura di roccia calcarea, quasi a picco sul fiume, sono presenti alcune piante tipiche della macchia mediterranea, tra cui il lentisco, la ginestrella comune, la ginestra odorosa, il pungitopo. Inoltre su questa collina si potranno osservare i resti di un edificio di epoca longobarda di tipo religioso, ma probabilmente anche con carattere difensivo, a controllo della valle del Calore e della Via Latina, il cui percorso sicuramente veniva sfruttato anche in epoca medievale.

Alla fine della passeggiata, prevista intorno alle ore 12:45, l’Azienda Agricola “La Carrucola”, sita in contrada Pantano in piena Oasi, offrirà un aperitivo a chilometro zero. Con la piacevole compagnia della titolare Anna Russo, di suo marito Daniele Izzo e dei loro due figli sarà possibile gustare qualche buon prodotto del loro forno innaffiato da un buon vino locale e conversare delle produzioni agricole naturali della loro azienda.

Tali iniziative rientrano nelle attività di sensibilizzazione ambientale e valorizzazione del territorio svolta dalla LIPU all’interno della collaborazione con la Provincia di Benevento per la gestione dell’Oasi di protezione “Zone Umide Beneventane”.

L’appuntamento è quindi per domenica 18 gennaio alle ore 9.00 con raduno nel parcheggio della Rotonda dei Pentri, al disotto della statua a San Pio da Pietrelcina, alle spalle della Stazione centrale di Benevento. Alle 9.15 si lascerà il luogo del raduno e con le autovetture si raggiungerà la località di partenza della passeggiata, in contrada Pantano al km 0,500 della pista ciclo-pedonale “Paesaggi sanniti”, davanti all’Azienda agricola “La Carrucola”.

Per i non iscritti alla LIPU si chiede di sostenere le attività dell’associazione, impegnata su vari fronti ambientalisti per la tutela degli uccelli, dell’ambiente e conseguentemente anche della salute dei cittadini, con un’offerta libera di 2 € per gli adulti e di 1 € per i bambini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 3 giorni fa

Benevento, al Parco De Mita 2mila alberi da piantare con il progetto ‘Forestiamo insieme l’Italia’

redazione 1 settimana fa

McDonald’s, oltre 32 kg di rifiuti raccolti a Benevento per ‘Le giornate insieme a te per l’ambiente’

Christian Frattasi 1 settimana fa

Dalla Francia a Benevento in carrozza e con gli animali: il viaggio ‘slow’ di Kristen e Pierangelo per difendere il pianeta

redazione 2 settimane fa

Classifica Italia Oggi, Rosa: ‘Guardo con particolare orgoglio alla performance nel comparto Ambiente’

Dall'autore

Christian Frattasi 9 ore fa

Luminarie, voci bianche, libri e cartoon: al via il Natale a Benevento. È ‘InCanto’ in centro storico

redazione 10 ore fa

Dal commissario di Governo via libera all’insediamento SoliTek. Barone: “Una bella giornata per il Sannio”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Piazza di degustazione e filiera delle eccellenze, eventi, co-working e alloggi: ecco cosa diventeranno Malies e Orsoline

redazione 13 ore fa

Comitato Esecutivo EIC, ok su tariffe e criteri di salvaguardia delle gestioni in forma autonoma

Primo piano

Christian Frattasi 9 ore fa

Luminarie, voci bianche, libri e cartoon: al via il Natale a Benevento. È ‘InCanto’ in centro storico

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Piazza di degustazione e filiera delle eccellenze, eventi, co-working e alloggi: ecco cosa diventeranno Malies e Orsoline

redazione 14 ore fa

Vento forte a Benevento: Mastella dispone la chiusura di villa, parchi e cimitero

redazione 16 ore fa

Sannio: week end tra nubi, schiarite, vento forte e piogge deboli. Da domenica torna l’inverno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content