Si è svolto ieri, organizzato dal Laboratorio per la felicità pubblica in collaborazione con BASE Benevento, il dialogo in videoconferenza con Pierluigi Castagnetti Presidente dell’Associazione “I...
Il Laboratorio per la felicità pubblica ha tenuto ieri pomeriggio un interessante dialogo online con Luciano Gualzetti Direttore della Caritas Ambrosiana sul tema attualissimo: “Povertà energetica:...
Ieri pomeriggio presso la Sala del Centenario del Convento della Madonna delle Grazie di Benevento si è tenuto un interessante e partecipato incontro su “Armida Barelli:...
È importante richiamare l’attenzione della comunità, dei giovani in particolare, sulla figura di Aldo Moro, del ruolo, fondamentale, che ha svolto per il nostro Paese”. È...
Il Laboratorio per la Felicità pubblica si è avvalso del contributo di Padre Giuseppe Riggio, gesuita e neodirettore della rivista “Aggiornamenti sociali” sul tema: “Impegnarsi per...
Il laboratorio per la felicità pubblica, l’Associazione Riabitare l’Italia e BASE Benevento hanno organizzato una videoconferenza, scegliendo di trattare un tema strettamente connesso al benessere della...
Ieri si è svolto il primo appuntamento con il Laboratorio per la felicità pubblica coordinato da Ettore Rossi, che ha chiamato a questa iniziale tavola rotonda...
Sostenere i giovani intraprendenti che decidono di restare a Benevento: è il messaggio che la lista ‘La Tua BeneVento Futuro’ ha voluto lanciare ieri tramite un...
Si è tenuta ieri sera presso il Bar Agip in Viale Aldo Moro l’iniziativa elettorale della lista “La tua BeneVento Futuro” sul tema: “Promuovere il lavoro in città....
Elaborare un piano di marketing e branding territoriale investendo sulla grande bellezza di Benevento e del Sannio: è uno dei punti principali che caratterizzano il manifesto...
Ettore Rossi si è dimesso dall’incarico di direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della diocesi di Benevento. Questa mattina l’arcivescovo Felice Accrocca ha...
Il tema “Turismo sostenibile: un’opportunità per Benevento e il Sannio” è stato al centro dell’ottava videoconferenza, organizzata da CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune,...
Ieri si è svolto un nuovo appuntamento online di Cives – Laboratorio di formazione al bene comune per approfondire il tema “Ridisegnare gli spazi vitali nella...
Nei giorni scorsi si è tenuto in forma digitale il confronto di Cives sul documento “Idee oltre l’emergenza”. L’iniziativa si è aperta con le parole di...
CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune ha promosso in questi giorni tra i propri amici un confronto “digitale” e di scrittura partecipata con l’intento...
“Sono ufficialmente partiti i lavori dei Laboratori civici di Civico22: nutrita la partecipazione e molto articolata la discussione che ne è derivata. I gruppi di lavoro...
La parola chiave è condivisione. Sono idee, competenze ed esperienze diverse, ma accomunate dalla voglia di cambiamento e della volontà di creare un progetto innovativo che...
Ritorna l’appuntamento con CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune. La manifestazione, promossa dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Diocesi di Benevento...
Tutto pronto a Pietrelcina par la V edizione della Summer School di Cives, il laboratorio di formazione al bene comune. La giornata di incontri è in...
“Nessun territorio è immune dalla criminalità e dalla corruzione. Per questo servono un cambiamento di mentalità, tenere sempre alta l’attenzione, agire con risorse adeguate per la...