L’Università degli Studi Giustino Fortunato anche quest’anno ha ricevuto il finanziamento delle borse di studio Erasmus + per la mobilità studenti e per la mobilità docenti....
Un’importante giornata di integrazione e solidarietà si è tenuta a Benevento: la collaborazione tra l’associazione universitaria Erasmus Student Network Maleventum e il Centro Sociale Polifunzionale “E’...
Sono 15 i giovani del programma di Erasmus Plus “EARTH – Empowering young people in Eco- & Agro- Rural Tourism to Help local development” che dal...
Il 16 e 17 febbraio 2018 a Benevento, nell’ambito delle attività Erasmus+ del Conservatorio “Nicola Sala”, è prevista la visita di tre docenti provenienti dalla Università...
L’Istituto superiore Lombardi ha preso parte al primo step del progetto biennale ERASMUS PLUS, finanziato dall’Unione europea di cui è capofila la scuola turca “Anatolian Imam...
L’associazione universitaria Esn Maleventum in festa con il “Welcome Day”, l’evento organizzato all’Unisannio per dare il benvenuto ai nuovi studenti aderenti al progetto Erasmus+ e Mundus del...
Venerdì, 8 Settembre 2017, presentati dalle professoresse Quarantiello, Sgrò, Perrotta, Guarracino, Margio e dal professore Mauriello 8 Progetti Erasmus, senza dubbio un valore aggiunto per il...
L’associazione studentesca ESN Maleventum festeggia il trentesimo anniversario di Erasmus, il progetto che ha permesso in tutto il mondo l’integrazione e la formazione giovanile, favorendo una...
E’ stato emanato il primo Bando per l’assegnazione dello status di Erasmus+ a studenti dell’Università telematica Giustino Fortunato per svolgere periodi di studio presso Università straniere,...
Proseguono alacremente le attività del Progetto Erasmus Plus: “Equality and Human Rights” all’I.T.I. Lucarelli di Benevento. Nella giornata di oggi, mercoledì 8 marzo, in primo piano...
Prima giornata del progetto Erasmus Plus: “Equality and Human Rights” all’insegna delle testimonianze e dell’accoglienza. Stamane, infatti, i partner europei giunti in città, sono stati accolti...
Tutto pronto all’ITI Lucarelli di Benevento per l’inizio della settimana dedicata al progetto Erasmus Plus: “Equality and Human Rights”, in programma dal 6 all’a11 marzo prossimi....
Farà tappa a maggio a Benevento il progetto internazionale Craft, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del progetto Erasmus+. Craft è promosso dall’Ong Dianova in partenariato, tra gli...
Nuove opportunità di studio in università asiatiche per gli studenti dell’Università del Sannio. Stamani sono stati presentati a Palazzo San Domenico i dettagli del bando di...
L’Unifortunato ha ricevuto l’approvazione della “Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) 2014 – 2020” da parte della Commissione Europea entrando così nel Programma Erasmus per la...
Se la vita va presa a morsi, lo scambio internazionale iniziato ieri a Sant’Agata de’ Goti si presenta come un ricco banchetto. Cinque le nazioni...
Scoprire nuove culture caratterizzate da lingua e abitudini differenti, ma anche affrontare una nuova esperienza di vita, un percorso didattico oltre i confini del proprio Paese....
L’invasione è iniziata. Decine di giovani provenienti da tutta Europa si sono riversati nei giorni scorsi nel convento francescano di San Giorgio del Sannio, dove resteranno...
L’associazione culturale Quinto Elemento, in collaborazione con la Cooperativa Immaginaria Onlus, prenderà parte al progetto di scambio culturale Mindspeak, in programma dal 12 al 19 giugno...
Dal 15 al 17 aprile, a Messina, si è tenuta la terza edizione dei National Erasmus Games, che ha ospitato circa 500 ragazzi, provenienti da ogni...