fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“World Peace Too”, a Guardia Sanframondi arrivano i ragazzi di Erasmus+

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Imparare dal passato per creare un futuro migliore. Da questo desiderio nasce World Peace Too, progetto finanziato dal Programma Europeo Erasmus +, dedicato a 28 giovani dai 18 ai 25 anni, che per la prima volta si realizzerà a Guardia Sanframondi (maggio 2019), con un tema estremamente attuale e delicato: i conflitti e le guerre.

In un panorama internazionale caratterizzato da costanti distruzioni, l’associazione Outside The Box intende offrire un approccio positivo e pacifico, finalizzato a promuovere i valori comunitari europei, per superare razzismo, discriminazioni e differenze culturali. “Questo progetto invita i giovani coinvolti a guardare al passato e all’intreccio di valori che ha generato la contemporanea cultura europea. Dobbiamo conoscere, capire e accettare i conflitti che hanno sconvolto il nostro passato per evitarne di nuovi” racconta Filippo Mancini, presidente dell’associazione promotrice. L’obiettivo è quello di esplorare il presente, il passato e i possibili scenari futuri, in una sorta di “macchina del tempo”, attraverso metodi educativi non formali volti al conflict solving, visual e performing art, giochi di ruolo, simulazioni, confronti, workshop creativi, coinvolgimento della comunità locale, in un clima di inclusione, tolleranza, rispetto reciproco e condivisione.

Ad accompagnare il progetto anche diverse associazioni europee, già da anni impegnate in scambi Erasmus+: 2+2 Asociacion (Spagna), TrikalAct (Grecia), Asociatia de Tineret ONESTIN (Romania).

In attesa dello scambio vero e proprio, dal 22 al 24 marzo Guardia Sanframondi ospiterà l’APV (Advanced Planning Visit), cui prenderanno parte i team leader dei diversi paesi partecipanti.

Sarà un momento molto importante per la comunità guardiese, visto anche il recente riconoscimento del Sannio come Città Europea del Vino 2019, in grado di superare i particolarismi, in una prospettiva di crescita e convivenza pacifica internazionale inclusiva, multiculturale e formativa.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 3 settimane fa

Convitto Nazionale di Benevento: un’esperienza di mobilità Erasmus con le docenti della Lituania

redazione 3 settimane fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content