Per contrastare il caro bollette, il Gruppo ‘Cerreto Riparte’ ha elaborato questa specifica proposta per famiglie e le imprese cerretesi che vivono questa oggettiva situazione di difficoltà, in un momento...
Le imprese sono in grandissima in difficoltà a causa del “Caro energia”. Nella mattinata odierna, si è tenuta una riunione dell’ ufficio di Presidenza, per illustrare...
L’incremento dei costi dell’energia e il rincaro dei prezzi delle materie prime agricole ha duramente colpito il settore agroalimentare: un’eccellenza italiana che dà lavoro a milioni...
Schizza verso l’alto il costo di produzione del cibo con una pericolosa spirale che rischia di strozzare le aziende agricole. È quanto denuncia Coldiretti Campania, registrando...
Caro bollette, costo dell’energia che continua a crescere con famiglie ed imprenditori sempre più preoccupati. E’ il complesso scenario che stanno affrontando l’Italia e l’Europa. Ntr24...
Stiamo vivendo un momento storico senza precedenti nel quale, alla ormai cronica pandemia, si è aggiunta una gravissima crisi energetica. Le cause che hanno portato ad...
Fornire una formazione specialistica nel campo dell’efficienza energetica ed avvicinare concretamente i giovani al mondo del lavoro. Nasce da questi due importantissimi presupposti il percorso dell’Its...
Svolta green per il Comune di Tocco Caudio che ha dato l’ok alla creazione di una comunità energetica locale. Si tratta di un insieme di persone che...
Il rapporto annuale del Gestore dei Servizi Energetici ha evidenziato come nel 2018 le fonti rinnovabili di energia abbiano confermato il proprio ruolo di rilievo nel...
Snam e RINA insieme per spingere l’idrogeno. Le due aziende hanno firmato un Memorandum of Understanding per avviare una collaborazione nel settore, con l’obiettivo di mettere...
Si è tenuto stamane presso la sede dell’Asea un incontro tecnico-operativo fra l’azienda speciale Asea e l’Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico...
Si parla di riqualificazione energetica quando vengono avviati dei lavori di ristrutturazione particolari. I suddetti interventi, infatti, hanno come obiettivo il potenziamento della classe energetica della...
E’ stato prorogato al 30 giugno prossimo il termine di scadenza per la trasmissione dei rapporti di controllo di efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed...
Si è svolto martedì 22 novembre a Foiano di Val Fortore un incontro di formazione e divulgazione nell’ambito del progetto europeo Step 2 Sport, avente per...
Se è vero che sono sempre di più le persone che scelgono quella che sarà la propria abitazione sulla base della prestazione energetica dell’immobile, è vero...
Ensiel, Consorzio Nazionale Interuniversitario “Energia e Sistemi Elettrici”, rinnova il suo vertice nominando Domenico Villacci, docente dell’Unisannio, nuovo direttore per il triennio 2016-2018. La nomina, per...
Diciannove sono le aziende che hanno aderito al Gruppo di Acquisto per l’energia del 2016 guidato da Confindustria Benevento. Cinquanta i punti di prelievo per circa...
Di energia, supporto essenziale per lo sviluppo, in particolare del Mezzogiorno, si è discusso nel corso di un affollato Convegno presso la Sala Consiliare Rocca dei...
Unisannio ai vertici non solo nella ricerca ma anche nella didattica. Eccezionale exploit dell’ateneo beneventano che conferma l’eccellenza della preparazione dei suoi laureati. Dopo una dura...
Questo pomeriggio, a Roma, il sindaco Carmine Valentino, interverrà, come relatore, ai Laboratori Tematici promossi dal Ministero dell’Ambiente nell’ambito del Programma Operativo Interregionale “Energie Rinnovabili e...