La riproduzione di immagini di beni del patrimonio archeologico, artistico e storico custodito nella Rete Museale della Provincia sarà d’ora innanzi gratuita per tutte le pubblicazioni...
Nella giornata di ieri Cives – Laboratorio di formazione al bene comune ha organizzato la decima videoconferenza nell’ambito del nuovo ciclo di iniziative “Cives in dialogo”,...
Si dice soddisfatta la presidente dell’associazione ‘Stregati da Sophia‘ Carmela D’Aronzo dell’andamento della settima edizione del Festival Filosofico del Sannio, incentrata sul tema ‘Responsabilità‘ che quest’anno,...
I giovani Giuseppe Corbo e Mario Compare, due emergenti violinisti sanniti, hanno partecipato con successo alle audizioni per il laboratorio orchestrale 2021 dell’Orchestra Scarlatti Junior di...
Apice investe sulla valorizzazione turistica favorendo l’accessibilità ai punti di maggiore interesse culturale e ‘raccontando’ il valore del territorio, migliorandone la fruizione. La Giunta Pepe ha...
Riparte un cammino avviato quasi venti anni fa che portò alla costituzione, da parte di ex democristiani, del Centro Studi “Aldo Moro” di Castelvenere. ‘Per un...
“Con la generosità di chi da anni continua a suggerire progetti per il bene comune della Città, ISIDEA si rivolge alle forze politiche impegnate nella prossima...
“Stamattina abbiamo aderito anche noi alla Giornata Di Mobilitazione Nazionale Dei Lavoratori Dello Spettacolo, indetta dalla R.I.S.P. (Rete Intersindacale dei Professionisti Spettacolo e Cultura) – scrive...
Lavori in corso per il decennale dell’inserimento di Benevento con il Complesso monumentale di Santa Sofia nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco del sito seriale ‘I...
E’ ‘responsabilità‘ il tema al centro della settima edizione del Festival Filosofico del Sannio, promosso e organizzato dall’associazione culturale ‘Stregati da Sophia‘ con il patrocinio del...
“Nelle prossime ore, insieme all’Orchestra Filarmonica di Benevento, formuleremo una lettera aperta all’amministrazione comunale di Benevento per chiedere un confronto sul futuro utilizzo del Teatro Comunale...
“Abbiamo notato con piacere l’attenzione che molti cittadini, via social, stanno riservando alle bellezze presenti nel nostro paese, con la volontà di difenderle e preservale. I...
“Un gruppo di amici, uniti da vincoli associativi, appartenenti a due Associazioni gemellate tra loro (l’Auser Uselte Benevento e l’Associazione irpina La Grande Madre. Centro di...
Presentata la richiesta di adesione della Provincia di Benevento al Progetto di ricerca PRIN 2020, dal titolo: “People and Borders in the Early Middle Ages. Territorial...
Riassetto e programmazione scientifica: sono questi i due assi lungo i quali corre l’ampio e ambizioso progetto di riorganizzazione del Museo del Sannio predisposto dal direttore...
Approvato il progetto di riordino delle collezioni e delle attività di carattere culturale del Museo del Sannio proposto dal prof. Marcello Rotili, direttore scientifico dell’istituto culturale...
“Dopo la nostra segnalazione riguardante la deplorevole presenza di rappezzi di bitume sul Ponte Leproso, l’amministrazione comunale si è subito attivata per rimuovere il bitume e...
Con la riapertura al pubblico da oggi dell’area archeologica del Teatro Romano anche per la città di Benevento e per il Sannio si assaporano piccoli passi...
“Alcuni turisti che nei giorni scorsi si sono fermati a Benevento, durante il loro percorso, con rammarico hanno notato la presenza di diversi rappezzi di bitume...
Arrivare preparati all’appuntamento dell’utilizzo delle risorse del Recovery Fund con proposte progettuali che rispecchino le concrete necessità di sviluppo dei territori. È questo l’obiettivo dei presidenti...