“Benevento è una sorpresa per gli stessi redattori. Così piena di arte e bellezza, ha come unica sfortuna di trovarsi nella stessa regione di Napoli che...
Dopo più di un anno di chiusura delle attività economiche e culturali, costellato da riaperture parziali e ogni volta brevi se non brevissime per via dell’evoluzione...
E’ stato pubblicato sul BURC di oggi l’Avviso finalizzato all’assegnazione dei contributi per la Promozione Culturale per l’anno 2021, a sostegno di progetti culturalmente autorevoli di carattere divulgativo...
Si amplia e si rafforza il fronte dell’organizzazione regionale di Noi Campani con la nomina, da parte del leader Clemente Mastella, di Oberdan Picucci a vicesegretario...
Artisti in gabbia e non è uno zoo. Ma il simbolo di una società che da tempo relega il mondo dell’arte e della cultura a funzione...
Limatola ancora sotto i riflettori grazie alla sua “presenza” nella “Notte Europea della Geografia”, un’iniziativa che da diversi anni cerca di avvicinare il grande pubblico alla geografia, per...
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Rossella Del Prete, sono lieti di comunicare che, per la prima volta in 75...
Hanno interrotto la celebrazione eucaristica della Domenica delle Palme per sensibilizzare i fedeli presenti e accendere i riflettori sulle difficoltà causate dalle chiusure per l’emergenza covid....
Un cartoon per raccontare Benevento e promuovere il patrimonio culturale della città. Attraverso gli occhi di un amico a quattro zampe, Caggiulino, esploratore estasiato del Teatro...
Avrà inizio lunedì 29 marzo “AnGHInGò Scuola”, la storica rassegna per studenti organizzata dalla compagnia Teatro Eidos e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento,...
Si chiama ”Borgo-Museo: Digitale e Diffuso” il progetto, dal valore di 15000 euro, che il Comune di Castelpoto sottoporrà alla Regione Campania, per partecipare al bando...
La fortuna storica delle case dell’Annunziata, istituzioni ospedaliere, assistenziali ed educative di età angioina diffuse nel Mezzogiorno continentale, è testimoniata dalla sopravvivenza di monumentali complessi architettonici,...
S’è svolta on line l’Assemblea elettiva dei soci dell’associazione culturale Compagnia del Genio (bottega teatrale amatoriale di Cerreto Sannita e San Lorenzello) per rinnovare le cariche all’interno del sodalizio. L’assemblea degli iscritti, all’unanimità,...
Quanto ci è costato il covid? In termini di vite umane, purtroppo, è un dato noto, così come è nota la preoccupazione economica legata ad imprese...
La riproduzione di immagini di beni del patrimonio archeologico, artistico e storico custodito nella Rete Museale della Provincia sarà d’ora innanzi gratuita per tutte le pubblicazioni...
Nella giornata di ieri Cives – Laboratorio di formazione al bene comune ha organizzato la decima videoconferenza nell’ambito del nuovo ciclo di iniziative “Cives in dialogo”,...
Si dice soddisfatta la presidente dell’associazione ‘Stregati da Sophia‘ Carmela D’Aronzo dell’andamento della settima edizione del Festival Filosofico del Sannio, incentrata sul tema ‘Responsabilità‘ che quest’anno,...
I giovani Giuseppe Corbo e Mario Compare, due emergenti violinisti sanniti, hanno partecipato con successo alle audizioni per il laboratorio orchestrale 2021 dell’Orchestra Scarlatti Junior di...
Apice investe sulla valorizzazione turistica favorendo l’accessibilità ai punti di maggiore interesse culturale e ‘raccontando’ il valore del territorio, migliorandone la fruizione. La Giunta Pepe ha...
Riparte un cammino avviato quasi venti anni fa che portò alla costituzione, da parte di ex democristiani, del Centro Studi “Aldo Moro” di Castelvenere. ‘Per un...