L’Associazione Culturale Benevento Longobarda si prepara al rush finale della stagione rievocativa 2024. A partire da giovedì 31 ottobre e fino a domenica 3 novembre i...
“Le previsioni meteo avverse ci obbligano a rinviare la XIII edizione de ‘La Contesa di Sant’Eliano’ al 9 e 10 novembre, sempre al Castello dell’Ettore di...
Sabato 19 e domenica 20 ottobre ritorna La Contesa di Sant’Eliano, giunta alla tredicesima edizione, che avrà luogo nella suggestiva cornice del Castello dell’Ettore nel Borgo...
Benevento si prepara a tornare indietro nel tempo con la rievocazione dell’assedio del 663, uno degli eventi storici più significativi della storia longobarda della città. L’iniziativa,...
“In quei giorni Costantino Augusto, che veniva chiamato anche Costante, deciso a strappare l’Italia al dominio longobardo, approdò a Taranto. Da qui iniziò l’invasione dei territori...
A partire da sabato 15 e domenica 16 giugno 2024 si avvierà una proficua collaborazione tra la Direzione Regionale dei Musei del Molise e l’Associazione Culturale...
Dopo aver ospitato nel proprio Living Museum oltre 2500 studenti provenienti da Campania, Lazio, Molise. Puglia, Calabria e Basilicata, durante l’anno scolastico che sta volgendo al...
Sabato 13 aprile, a partire dalle 17.00, all’interno del Teatro Romano di Benevento, si svolgerà il saggio finale del percorso laboratoriale portato avanti da Benevento Longobarda...
Domenica 7 aprile alle ore 11,00 presso il Teatro Romano di Benevento, in occasione delle “Domeniche al Museo”, si svolgerà una rievocazione storica del popolo sannita...
Dal 2 al 5 novembre 2023 l’Associazione Benevento Longobarda, su invito degli organizzatori, sarà presente alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico nella zona dedicata alla “ArcheoExperience”...
Domenica 1 ottobre, nella splendida cornice del Teatro Romano di Benevento, l’associazione culturale Benevento Longobarda svolgerà una rievocazione storica dei duelli giudiziari, così come definiti nelle...
Si svolgerà sabato 22 e domenica 23 luglio 2023 nelle suggestive cornici del Borgo Antico e del palazzo Ionni di Molinara la seconda edizione della manifestazione...
Si svolgerà sabato 22 e domenica 23 luglio 2023 nella suggestiva cornice del Borgo Antico di Molinara la seconda edizione della manifestazione storica “LONGOBARDI SULLA VIA...
“Un’esperienza unica e coinvolgente, con rievocazioni storiche, spettacoli, banchi didattici, visite guidate, musiche medievali, convegni ed una locanda medievale”. Così L’Associazione Culturale Benevento Longobarda presenta la tredicesima...
Anche il 2023 sarà un anno ricco di eventi di rievocazione storica per l’associazione culturale Benevento Longobarda, che girerà l’Italia in lungo e in largo per...
Sabato 20 e Domenica 21 Agosto nello splendido scenario del Borgo Antico di Molinara andrà in scena la prima edizione della rievocazione storica “LONGOBARDI SULLA VIA...
Anche nel 2022, per il secondo anno consecutivo, il Ministero della Cultura finanzierà le rievocazioni storiche ideate e organizzate dall’Associazione Culturale Benevento Longobarda, mediante il Fondo...
Un viaggio a ritroso nel tempo tra i meandri dell’antica e gloriosa storia sannita, immersi nel fascino e nella suggestione di uno dei principali siti archeologici...
Dopo due anni di pausa ritorna la Rievocazione Storica e l’Associazione Culturale Benevento Longobarda riprenderà a girare l’Italia per partecipare ai tanti eventi a cui è...
“Prosegue senza intoppi la marcia di avvicinamento al prossimo evento rievocativo, in programma a Molinara il 20 e 21 agosto. Speriamo che la manifestazione posso rivelarsi...