“Clean Up e Raccolta Mozziconi”: è il titolo dell’iniziativa in programma a Telese Terme il prossimo 30 settembre, alle ore 15:30, nella zona del lago. A...
Si è riunito questa mattina, nella sala giunta di palazzo Mosti, il tavolo tecnico convocato dal Comune per discutere degli odori molesti che da qualche settimana...
A Benevento una tre giorni dedicata al riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio. L’iniziativa fa parte del tour itinerante per l’Italia promosso da RICREA,...
Svezia, Danimarca, Finlandia, Estonia, Malta, Irlanda e Lussemburgo: sono i soli sette paesi dell’Unione Europea dove tutta la popolazione respira aria pulita, ovvero con una concentrazione...
Un “Patto per il futuro del Sannio”. Questa la proposta che la Confindustria Benevento ha sottoposto stamane all’attenzione di Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della...
È Telese Terme il comune sannita con la percentuale più alta – il 21,38% – di quota suolo consumata. Alle sue spalle c’è Airola con il...
Lunedì 11 settembre alle ore 11.30, presso la sede della I.V.P.C. SRL in Contrada Leccata, a San Marco dei Cavoti, Confindustria Benevento riceverà in visita il...
Con 2.071 impianti ogni 100mila abitanti la provincia di Benevento è prima in Campania per numero di pannelli fotovoltaici in relazione alla popolazione residente. A dirlo...
Sulla polemica sulla gestione del verde che ha visto protagonisti ieri Angelo Feleppa, esponente di Forza Italia e l’assessore Alessandro Rosa, a intervenire è anche l’associazione...
Feo Fest a Foiano di Val Fortore, dal Bosco al Borgo e viceversa, 26_ 30 luglio 2023, oggi a meta’ dell’opera e già ribattezzata “la manifestazione...
Presentato questa mattina il nuovo piano di spazzamento, manuale e meccanizzato, in vigore da lunedì 31 luglio e predisposto da Asia per migliorare la qualità del...
Il comune di Foiano di Val Fortore sale in cattedra con due giornate di conoscenza e informazione sui temi del cambiamento climatico, e dintorni. Azioni concrete...
Feo Fest 2023 – Dal Bosco al Borgo e viceversa – è un contenitore di operatività, arte, cultura, formazione, ecologia ed enogastronomia. Una proposta quella del...
Foiano di Val Fortore è anche il suo bosco Frosolone (detto Feo), il polmone verde di oltre 100 ettari con una biodiversità unica ed incontaminata, e...
Il 27 marzo scorso, in un pomeriggio piovoso, nello studio notarile Santomauro al Triggio, si costituiva ufficialmente la “Servizi Ambientali Spa”. Seam l’acronimo della società che...
C’è grande attesa per la terza edizione del FeoFest, festival ecologico-culturale nato soltanto nel 2021 su proposta del Collettivo _Gea ma subito capace di imporsi come...
Per i giapponesi è l’unione tra arte e natura, a differenza dell’Ikebana, l’arte di comporre i fiori. La cura dei bonsai non si può insegnare con...
Sono 23 i comuni sanniti “rifiuti free”, ovvero comuni dove la produzione annuale pro-capite di rifiuti avviati a smaltimento è inferiore ai 75 Kg. A classificarli,...
“Sono molto soddisfatto per la decisione assunta in Giunta oggi di installare 95 alberi che, secondo l’elenco stilato dalla Regione Campania, hanno alta capacità antipolveri e...
Sul fronte ambientale passi in avanti per il Consorzio Industriale Asi di Benevento. Come raccontato dal presidente Luigi Barone, per l’analisi dell’aria e la valutazione della...